Pizza Napoletana Verace: cosa significa e caratteristiche richieste
La pizza napoletana è da sempre un simbolo e patrimonio della penisola italiana. Molti sono i pizzaioli che in passato hanno cercato e ancora oggi cercano di conoscerne i segreti e di imitarne la preparazione, così da poterla riproporre nelle proprie pizzerie.
L’impasto tondo dal diametro non superiore ai 35 cm, il soffice cornicione di circa 2 cm e la cottura nel forno a legna sono i segni caratteristici di questa pizza che tutto il mondo riconosce al primo morso.
La sua preparazione non richiede strumenti particolari né ingredienti impossibili, infatti la specialità è data da alcuni piccoli trucchi ed accorgimenti che rendono una pizza qualunque la Verace Pizza Napoletana. Vedrete che infatti molte delle fasi del procedimento non differiscono dalla preparazione della pizza che avete cucinato per la vostra ultima cena in famiglia o con gli ospiti.
Se siete curiosi di conoscere quali sono tutte le caratteristiche e le migliori tecniche consigliate per una vera Verace Pizza Napoletana, continuate a leggere i paragrafi che seguono e prendete appunti per la vostra prossima pizza. Vi guideremo nella preparazione, dall’impasto alla lievitazione e dal condimento alla modalità di cottura, così che ovunque voi siate porterete in tavola la vera pizza di Napoli.
Iniziamo a impastare insieme!