Pizza in padella
Presentazione
Ingredienti
Per l'impasto:
- 325 g di farina 00
- 180 ml di acqua
- 10 g di lievito istantaneo
- 30 ml di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio raso di sale
- 5 g di zucchero.
Per la farcitura:
- 100 g di passata di pomodoro
- 125 g di Mozzarella Cucina Santa Lucia
- 70 g di Prosciutto Cotto Galbacotto Fetta Golosa Galbani
- 150 g di Gorgonzola D.O.P. Gim Galbani
- origano q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
La ricetta della pizza in padella può diventare un vero asso culinario da sfoderare tra antipasti e stuzzichini per ospiti inaspettati o se volete preparare qualcosa di sfizioso all'ultimo minuto. Ecco come procedere:
Per preparare la pizza in padella prendete una ciotola e setacciate al suo interno la farina 00 e il lievito. Aggiungete lo zucchero e il sale e mescolate per far amalgamare gli ingredienti. Adesso versate a filo l'acqua e l'olio extravergine d'oliva. Lavorare l'impasto con le mani fino a ottenere un composto morbido ed elastico al tatto.
Dividetelo in due parti uguali e stendete due dischi con un mattarello; fate in modo che sia sottile per facilitarne la cottura. Dovete considerare che il calore del fornello non potrà mai raggiungere le temperature del forno.
Mettete a scaldare una padella antiaderente coperta con un coperchio. Intanto tagliate a listarelle il Prosciutto Cotto Galbacotto e la Mozzarella Cucina Santa Lucia. In una ciotola a parte mescolate la passata di pomodoro con l'origano, un pizzico di sale e uno di pepe. Tenete tutti gli ingredienti a portata di mano.
Adagiate il primo disco di pasta nella padella e cuocere 3 minuti per lato togliendo il coperchio solo per girare la pizza. Per girarlo senza romperlo potete aiutarvi con un piatto da portata
A operazione conclusa, farcite la pizza con uno strato sottile di passata di pomodoro condita, con le fette di Mozzarella Cucina Santa Lucia, con il Prosciutto Galbacotto e con il Gorgonzola D.O.P. Gim in fiocchi. Fate cuocere per 10 minuti riposizionando il coperchio sulla padella. Mantenete la fiamma moderata per evitare di bruciarla. Ripetete lo stesso procedimento per il secondo disco di pasta; per velocizzare potreste usare due padelle diverse.
Passato questo tempo, gustate la vostra pizza in padella ben calda. Portatela in tavola intera o già tagliata a fette.