Mozzarella in Carrozza

Presentazione
Ingredienti
- 3 Mozzarelle Santa Lucia Galbani
- 1/2 filone di pane raffermo
- 3 uova
- 1 manciata di farina
- poco latte
- sale
- olio di oliva o di arachidi per friggere
Preparazione
La mozzarella in carrozza ha il vantaggio d'essere di semplice esecuzione ed è una vera e propria specialità i cui natali hanno radici in Campania.
Fette di pane raffermo con un ripieno filante di Mozzarella Santa Lucia vengono passate nella farina, poi nell’uovo e infine fritte.
Per realizzare la mozzarella in carrozza, dovete prima di tutto scolare bene le Mozzarelle Santa Lucia, asciugarle con carta assorbente e ricavarne otto fette regolari di circa 1 centimetro di spessore. Dopodiché ricavate dal pane sedici fette della stessa altezza, poi privatele della crosta eliminandola dai bordi e ritagliatele in modo che abbiano più o meno la stessa forma della mozzarella.

A questo punto mettete una fetta di mozzarella tra due fette di pane.

Infarinate leggermente i tramezzini insistendo particolarmente nella parte tagliata. Man mano che ciascuno di essi sarà pronto, accomodatelo sopra un largo piatto da portata dentro il quale formerete un unico strato.

Ad operazione terminata, sbattete le uova con cinque cucchiai di latte e con un pizzico di sale, dunque versatele sui tramezzini. Ora girateli delicatamente un paio di volte da entrambi i lati, dopodiché lasciateli riposare fino a quando avranno assorbito tutto l'uovo sbattuto.
Nel frattempo mettete sul fuoco una padella con abbondantissimo olio

Quando questo sarà molto caldo (dovrà raggiungere una temperatura di 180°), procedete a friggere al suo interno due o tre tramezzini per volta, girandoli e lasciandoli cuocere complessivamente per 4-5 minuti fino a quando saranno ben dorati.

A cottura raggiunta, scolateli, passateli su un doppio foglio di carta da cucina (carta assorbente) e serviteli caldi
