Mousse di salmone
Presentazione
Ingredienti
- 30 g di salmone affumicato
- 125 g di Certosa Galbani
- 50 g di lattuga
- 10 g di uova di lompo
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
La mousse di salmone è una ricetta veloce che porterà un tocco creativo e stuzzicante in ogni occasione. Seguite questi semplici passaggi per preparare una mousse morbida e golosa, ideale per dare più sapore ai vostri antipasti.
Togliete il salmone affumicato e la Certosa dal frigorifero. Disponete il pesce sul tagliere e create delle striscioline sottili per la decorazione delle coppette, mentre il resto del salmone tagliatelo a piccoli pezzi e raccoglietelo in una ciotola. Potete aiutarvi con un coltello affilato o delle forbici da cucina per ottenere un taglio preciso e uniforme.
Lavate con cura il prezzemolo sotto l’acqua corrente, asciugatelo con delicatezza e tritatelo finemente con un coltello. Disponetelo su un piattino. Se preferite, potete aggiungere anche erba cipollina o aneto secondo il vostro gusto. Il trito di erbe aromatiche donerà aromi unici alla mousse.
Unite nella ciotola con il salmone la Certosa, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe nero. Amalgamate bene e lasciate riposare per qualche minuto.
Lavate quattro foglie di lattuga e asciugatele con un panno. Sistemate una foglia sul fondo di ogni coppetta per creare una base croccante e scenografica.
Trasferite la mousse in un sac à poche e distribuitela al centro della foglia di lattuga dentro ciascuna coppetta. Decorate con le striscioline di salmone e completate con una piccola quantità di uova di lompo. Il vostro antipasto è pronto per essere presentato e gustato in occasione di una cena o un aperitivo tra amici. Buon appetito!