I crauti esistono anche in scatola e sono prontiall'uso per ricette veloci. Se volete delle idee per come cucinare i crauti precotti, avete l'imbarazzo della scelta, perché potete usarli come contorno o come parte integrante di un secondo piatto.
Prepararli è davvero molto semplice: scolate i crauti dal loro liquido e lavateli. Tagliate una cipolla e lasciatela rosolare in una padella con un po' di burro. Unite i crauti e lasciateli cuocere per 5 minuti girandoli costantemente. Potete ridurre il sapore un po' acido dei crauti sfumandoli con del vino bianco, con acqua o un po' di brodo. L'ideale sarebbe farli cuocere in una casseruola aggiungendo un mestolo di un buon brodo vegetale fatto in casa, ma se non l'avete andrà bene anche il brodo di carne, che renderà tutto più saporito. Quando il liquido sarà evaporato aggiustate di sale. Così preparati sono il ripieno perfetto di un goloso panino, abbinati a würstel e mostarda.
Volendo sfruttare il loro sapore, potete preparare un gustoso secondo piatto a base di carne di maiale e patate , un piatto classico del Trentino Alto Adige e tipico della stagione autunnale.
Iniziate a soffriggere delle verdure tritate: tagliate finemente cipolla, sedano e carota lasciandoli poi rosolare in pentola con un filo di olio extravergine d'oliva. Quando la cipolla sarà ben dorata, mettete uno stinco di maiale e lasciatelo ben rosolare su tutti i lati (usate una fiamma forte, questo permetterà alla carne di chiudere in sé tutti i suoi liquidi che a fiamma bassa si perderebbero). Potete aggiungere, a questo punto, qualche bacca di ginepro, l'alloro e il rosmarino. Sfumate con il vino rosso e lasciatelo evaporare, aggiungete poi l'acqua fino a coprire lo stinco nella sua metà. Coprite la pentola con un coperchio e lasciate in cottura per almeno un'ora e mezza, e salate.
Durante la cottura, iniziate a pelare 400 g di patate e, dopo averle lavate, tagliatele a cubetti grossi. Adagiatele in teglia condendole con sale, pepe, olio e rosmarino. Fatele cuocere a 200° a forno preriscaldato. A questo punto prendete i crauti in scatola, eliminate la loro acqua e lavateli bene. Preparate un altro soffritto, aggiungendo, se vi piace, un po' di speck. Poi aggiungete un po' di sale e un mestolo d'acqua. Quando la carne, le patate e i crauti saranno pronti, unite tutto e servite ben caldo. Ricordate di conservare l'olio di cottura dello stinco, vi servirà come salsa per ammorbidire e decorare il piatto.
Se poi non avete trovato lo stinco, un'alternativa altrettanto gustosa prevede di utilizzare l'arrosto di maiale, seguendo la stessa ricetta e le stesse dosi che vi abbiamo illustrato.
Con i crauti in scatola potete anche preparare altre ricette: provate il tortino al forno . Gli ingredienti sono facilmente reperibili e il risultato sarà davvero gustoso. Sgocciolate i crauti dal loro liquido e lavateli. Tagliate una mela a pezzetti molto piccoli. Mettete tutto in una pentola aggiungendo alloro, pepe e sale. Coprite con del brodo di carne fino a coprire tutto. Lasciate in cottura per un'ora a fuoco lento. Il risultato sarà molto tenero e cremoso.
In un'altra pentola fate sciogliere del burro e aggiungete due cucchiai di farina, il sale e un po' di brodo. Fate addensare questa salsina stando attenti che non si attacchi al fondo della pentola. Aggiungete ai crauti dei würstel (potete tagliarli a tocchetti o a rondelle, come preferite). Aggiungete poi 50 g di besciamella e 50 g di formaggio grattugiato. A questo punto imburrate una teglia, adagiate all'interno il composto di crauti e würstel e ricoprite tutto con una spolverizzata di formaggio grattugiato e un po' di burro. Infornate a 200° per circa 20 minuti. Il risultato vi darà una croccante crosticina fuori e un gustoso e tenero ripieno nel centro.