Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme

Jota triestina

Ricetta creata da Galbani
Jota triestina
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Cercate una ricetta nuova per riscaldare le fredde serate invernali con un piatto sfizioso? Perché non preparare una gustosa jota triestina?

Questa pietanza, il cui nome starebbe a significare 'brodaglia', consiste in una minestra rustica, a base di fagioli, crauti, patate e costine affumicate di maiale. Sebbene sia originaria di Trieste, ne esistono diverse varianti nella cucina del Friuli-Venezia Giulia, ma anche in Istria e Slovenia.

Si tratta di un piatto dal profumo intenso e dal gusto deciso. Non mancherà di soddisfare i palati di chi ama sperimentare sapori insoliti ma pieni di tradizione alle spalle.

Realizzate con noi una appetitosa jota triestina. Scoprirete che il nostro segreto per renderla così irresistibile è l'aggiunta della buona pancetta!

Media
4
120 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 300 g di fagioli secchi (messi a bagno dalla sera prima)
  2. 300 g di crauti
  3. 2 costine affumicate di maiale
  4. 100 g di pancetta
  5. 4 patate
  6. 1/2 cipolla
  7. 1 spicchio d'aglio
  8. 2 foglie di alloro
  9. olio extravergine d'oliva
  10. sale q.b.

Preparazione

Per preparare la jota triestina, per prima cosa tagliate a strisce la pancetta e fatela rosolare in un tegame con un paio di cucchiai di olio e una foglia di alloro.

Tritate l'aglio e la cipolla, uniteli in pentola e lasciate soffriggere qualche minuto, dopodiché aggiungete i crauti lavati e ben strizzati, coprite con l'acqua e fate cuocere a fiamma dolce col coperchio chiuso per un'ora, mescolando ogni tanto.

Nel frattempo, sciacquate i fagioli, metteteli in una pentola con abbondante acqua, l'altra foglia di alloro e le costine affumicate e lasciate bollire a fuoco lento per un'ora.

Trascorso questo tempo, togliete il coperchio dai crauti e cuocete per altri 30 minuti a fiamma viva, fino ad asciugare completamente l'acqua. Abbiate cura di mescolare spesso per non far attaccare gli ingredienti sul fondo del tegame.

Lavate, pelate e tagliate le patate a cubetti e aggiungetele ai fagioli, continuando la cottura a fiamma bassa per 30 minuti. Poi, prendete da parte 1/3 della minestra, frullatelo e rimettetelo in pentola.

Eliminate le foglie di alloro, unite il composto di crauti e pancetta con quello di fagioli, costine e patate, amalgamando bene il tutto, e regolate di sale. Servite la jota triestina non bollente, ma tiepida.