Santa LuciaPresenta

Melanzane al forno con mozzarella

Ricetta creata da Galbani
Melanzane al forno con mozzarella
Prova con
Mozzarella Santa Lucia
Mozzarella Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

Belle da vedere e buone da mangiare sono le nostre melanzane al forno con mozzarella, una specialità sfiziosa perfetta in ogni stagione, da gustare in particolare nella stagione estiva quando la tendenza a mangiare verdura prende il sopravvento e i piatti freschi vengono prescelti a quelli più pesanti.

Si tratta di una ricetta facile da preparare che può essere variata negli ingredienti in base all'occasione e alle quantità di melanzane a disposizione. Potete servire le melanzane al forno come finger food per un antipasto a buffet oppure come contorno di un secondo a base di carne.


Pochi ingredienti per preparare la nostra prelibatezza: melanzane, pomodori, un filo di olio extravergine di oliva e il tocco delle Fette alla Mozzarella Santa Lucia, morbide fette alla mozzarella sostituibili in alternativa dalla fresca e delicata Mozzarella Santa Lucia. Vediamo insieme come preparare delle succulente melanzane al forno con mozzarella.

Facile
4
35 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 1 melanzana grande
  2. olio extravergine di oliva
  3. un pizzico di sale
  4. 1 cucchiaino di origano
  5. 1 confezione da 200 g di Santa Lucia Fette alla Mozzarella Galbani o in alternativa 1 Mozzarella Santa Lucia Galbani
  6. pomodorini tipo ciliegino
  7. pepe

Preparazione

Ricetta estremamente versatile da gustare sia come contorno che per arricchire i vostri buffet, le melanzane al forno con mozzarella sono preparate con ingredienti tipici della cucina mediterranea sempre presenti nelle case degli italiani. Scoprite con noi questa ricetta sfiziosa e filante.

Mettiamoci ai fornelli!

01

Per la preparazione delle melanzane al forno con mozzarella accendete il forno a 180°. Tagliate le melanzane a fette dallo spessore di circa 1-2 cm.

tagliare a rondelle le melanzane
02

Ungetele con dell’olio, salatele e mettetevi un pizzico di origano.

bagnare le melanzane con l'olio
03

Dopodiché munitevi di una ciotola e tagliate a dadini i pomodorini.

tagliare a dadini i pomodori
04

Adagiate le fette di melanzana su una teglia ricoperta con della carta da forno e su ciascuna di esse mettete un cucchiaio di pomodorini.

cospargere le fette di melanzane con i pomodorini
05

Infornatele per circa 20 minuti; trascorso il tempo necessario, sfornatele e su ciascuna melanzana aggiungete una fetta di Fette alla Mozzarella Santa Lucia o una fetta di Mozzarella Santa Lucia classica.

ua volta cotte le melanzane ricoprire con la mozzarella
06

Infornate nuovamente la teglia per altri 2 minuti fino al completo scioglimento del formaggio e servite le melanzane al forno ancora calde prima che si raffreddino.

servire le melanzane al forno con mozzarella ancora calde

Varianti

Le melanzane al forno sono un piatto semplice e gustoso, un’alternativa veloce alle melanzane grigliate, ideali da gustare soprattutto in estate.

Quello con pomodoro e mozzarella è uno dei ripieni più semplici da preparare che incontra il gusto di tutti i palati, compresi quello dei più piccoli*.

Potete rendere questa ricetta ancora più golosa sostituendo la mozzarella con uno strato di un altro formaggio morbido come la provola o il fior di latte. Ricordate però di utilizzare il formaggio asciutto mettendo a colare le fettine prima di usarle: in questo modo avrete delle melanzane al forno filanti e molto cremose.

Potete personalizzare la ricetta delle melanzane al forno con mozzarella aggiungendo altri alimenti saporiti: provate la versione con würstel, prosciutto, speck o anche tonno e sperimentate tutte le varianti con formaggi diversi, tipo taleggio, ricotta o scamorza. Volendo, potreste anche aggiungere un tocco cremoso con qualche cucchiaio di besciamella o yogurt in superficie.

Se amate gli aromi e gli odori sappiate che le melanzane potranno essere insaporite con un semplice trito a base di erbe, aglio, pangrattato e parmigiano grattugiato, ideale per delle gustose melanzane gratinate al forno. Questo, unito ai pomodorini prima della cottura in forno, conferirà alle vostre melanzane ulteriore sapore e una speciale croccantezza. Potete servire le melanzane condite e gratinate sia come piatto unico che come contorno per secondi di carne o pesce.

Un altro modo di cucinare le melanzane grigliate al forno è quello di realizzare le melanzane ripiene.

Tagliate ogni melanzana per il lato lungo, praticate delle incisioni sulla polpa e dopo averle unte con un goccio d'olio mettetele in forno preriscaldato a 180° per tre quarti d'ora. Prelevate la polpa cotta aiutandovi con un cucchiaio (senza rompere la buccia), raccoglietela in un colino e schiacciatela per eliminare l'acqua in eccesso.

Nel frattempo, fate cuocere in una padella della salsa di pomodoro con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio, dopodiché versatene un cucchiaio nelle calotte di melanzane e farcite con la polpa, dei dadini di mozzarella (nelle stesse dosi indicate dalla nostra ricetta) e una manciata di pangrattato. Completate con una foglia di basilico e rimettete in forno a 200° per 10 minuti.

Le melanzane sono degli ortaggi davvero versatili per tante occasioni: conoscete il babaganoush, una crema tipica indiana a base di melanzane, pronta da spalmare sui crostini?
Come prima cosa dovete preparare il composto di spezie, tra cui cumino, paprika dolce e curcuma. Cuocete la melanzana al forno per circa 30 minuti, e scavatela quando sarà morbida: otterrete una crema densa e pastosa da unire alle spezie e a un goccio di olio extravergine d'oliva.
Il babaganoush è una delle idee più sfiziose per un antipasto, e porta in tavola un tocco di sapore mediterraneo, un mix tra la Sicilia e l'India.
Presentatela assieme all'hummus di ceci: con questi condimenti facili e veloci potrete imbandire un buffet davvero particolare e gustoso!

Ma non è finita qui, perché con le melanzane potete realizzare anche delle mini-porzioni alla parmigiana, facili e veloci da preparare senza utilizzare la frittura.
Vi servirà una melanzana tagliata a rondelle spesse un centimetro, una mozzarella, qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, più una generosa dose di formaggio grana da spolverizzare sopra.
Create una sorta di castello di fette di melanzane sopra alla carta forno o all'interno delle cocotte in ceramica, quindi infornate per 30 minuti a 180°. Vi servirà un altro solo ingrediente, qualche fogliolina di basilico appena colto e le vostre mini-porzioni di parmigiana di melanzane profumeranno tutta la cucina!

Tagliate a fettine sottili con un coltello affilato,e cosparse da una leggera panatura di pangrattato o di pistacchio, diventano un piatto sfizioso e allo stesso tempo indicato per i più sportivi e attenti alla dieta.
Un solo consiglio: meglio preferire la cottura al forno e non esagerare con i condimenti.

*sopra i 3 anni

Suggerimenti

Le melanzane al forno sono un piatto semplice e gustoso, un’alternativa veloce alle melanzane grigliate, ideali da gustare soprattutto in estate.

Quello con pomodoro e mozzarella è uno dei ripieni più semplici da preparare che incontra il gusto di tutti i palati, compresi quello dei più piccoli*.

Potete rendere questa ricetta ancora più golosa sostituendo la mozzarella con uno strato di un altro formaggio morbido come la provola o il fior di latte. Ricordate però di utilizzare il formaggio asciutto mettendo a colare le fettine prima di usarle: in questo modo avrete delle melanzane al forno filanti e molto cremose.

Potete personalizzare la ricetta delle melanzane al forno con mozzarella aggiungendo altri alimenti saporiti: provate la versione con würstel, prosciutto, speck o anche tonno e sperimentate tutte le varianti con formaggi diversi, tipo taleggio, ricotta o scamorza. Volendo, potreste anche aggiungere un tocco cremoso con qualche cucchiaio di besciamella o yogurt in superficie.

Se amate gli aromi e gli odori sappiate che le melanzane potranno essere insaporite con un semplice trito a base di erbe, aglio, pangrattato e parmigiano grattugiato, ideale per delle gustose melanzane gratinate al forno. Questo, unito ai pomodorini prima della cottura in forno, conferirà alle vostre melanzane ulteriore sapore e una speciale croccantezza. Potete servire le melanzane condite e gratinate sia come piatto unico che come contorno per secondi di carne o pesce.

Un altro modo di cucinare le melanzane grigliate al forno è quello di realizzare le melanzane ripiene.

Tagliate ogni melanzana per il lato lungo, praticate delle incisioni sulla polpa e dopo averle unte con un goccio d'olio mettetele in forno preriscaldato a 180° per tre quarti d'ora. Prelevate la polpa cotta aiutandovi con un cucchiaio (senza rompere la buccia), raccoglietela in un colino e schiacciatela per eliminare l'acqua in eccesso.

Nel frattempo, fate cuocere in una padella della salsa di pomodoro con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio, dopodiché versatene un cucchiaio nelle calotte di melanzane e farcite con la polpa, dei dadini di mozzarella (nelle stesse dosi indicate dalla nostra ricetta) e una manciata di pangrattato. Completate con una foglia di basilico e rimettete in forno a 200° per 10 minuti.

Le melanzane sono degli ortaggi davvero versatili per tante occasioni: conoscete il babaganoush, una crema tipica indiana a base di melanzane, pronta da spalmare sui crostini?
Come prima cosa dovete preparare il composto di spezie, tra cui cumino, paprika dolce e curcuma. Cuocete la melanzana al forno per circa 30 minuti, e scavatela quando sarà morbida: otterrete una crema densa e pastosa da unire alle spezie e a un goccio di olio extravergine d'oliva.
Il babaganoush è una delle idee più sfiziose per un antipasto, e porta in tavola un tocco di sapore mediterraneo, un mix tra la Sicilia e l'India.
Presentatela assieme all'hummus di ceci: con questi condimenti facili e veloci potrete imbandire un buffet davvero particolare e gustoso!

Ma non è finita qui, perché con le melanzane potete realizzare anche delle mini-porzioni alla parmigiana, facili e veloci da preparare senza utilizzare la frittura.
Vi servirà una melanzana tagliata a rondelle spesse un centimetro, una mozzarella, qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, più una generosa dose di formaggio grana da spolverizzare sopra.
Create una sorta di castello di fette di melanzane sopra alla carta forno o all'interno delle cocotte in ceramica, quindi infornate per 30 minuti a 180°. Vi servirà un altro solo ingrediente, qualche fogliolina di basilico appena colto e le vostre mini-porzioni di parmigiana di melanzane profumeranno tutta la cucina!

Tagliate a fettine sottili con un coltello affilato,e cosparse da una leggera panatura di pangrattato o di pistacchio, diventano un piatto sfizioso e allo stesso tempo indicato per i più sportivi e attenti alla dieta.
Un solo consiglio: meglio preferire la cottura al forno e non esagerare con i condimenti.

*sopra i 3 anni

Curiosità

Le melanzane sono un ortaggio che trova numerosi impieghi nel ricettario di ogni famiglia.

Le melanzane arrostite ad esempio possono diventaresfiziosi involtini per l'antipasto se farcite con prosciutto cotto e formaggio. La loro polpa si presta alla realizzazione di una crema densa e saporita, ideale da spalmare sui crostini, come base per morbide polpette oppure come condimento per primi piatti di pasta.

Se vengono fritte, si prestano a diventare appetitosisecondio piatti unici, come la celebre parmigiana di melanzane o lo sformato di melanzane cotte al forno insieme a verdure come patate, zucchine e peperoni.

Tagliate a dadini e saltate in padella con pomodoro e olive nere danno vita a una caponata sfiziosa.

Insomma, di tratta di un ortaggio quanto mai versatile che si presta a infinite opzioni culinarie, tutte da provare.

Prova anche

Cademartori

Scopri di più