Le 10 migliori ricette con quinoa
La quinoa ha origini molto antiche ed è coltivato in America Latina. Le sue caratteristiche e i suoi utilizzi in cucina ci ricordano molto l'orzo, il miglio e il riso ma, in realtà, la quinoa non è un cereale ma è un vegetale! Appartiene, infatti, alla stessa famiglia di spinaci, barbabietole e bietole. Pertanto, risulta privo di glutine.
Grazie ai semi di quinoa è possibile portare in tavola piatti sfiziosi e ricchi di gusto.
Abbiamo selezionato per voi le 10 migliori ricette di quinoa, capace di accontentare tutti, anche i bambini*.
Idee gustose da poter portare realizzare anche in anticipo, magari in vista di un picnic all'aperto.
* sopra i 3 anni
La quinoa è sempre più presente tra gli scaffali dei supermercati, mentre prima era reperibile principalmente presso le erboristerie e i negozi specializzati.
Le principali varietà di quinoa sono tre: rosso, giallo e nero. Tutte hanno il pregio di poter essere utilizzate per preparare piatti sia dolci che salati. Inoltre, dalla macinazione dei chicchi si ottiene una farina senza glutine.
Per la preparazione della quinoa, calcoliamo in media 80 g a persona. È preferibile lavare la quinoa prima di cucinarla, eliminando così residui che potrebbero rendere amaro il suo sapore. Per questa operazione è meglio affidarsi una colino, poiché lo scolapasta potrebbe avere dei fori troppo grossi, rispetto alla dimensione dei semi.
A questo punto, possiamo trasferire la quinoa in una terrina, e ricoprirla con il doppio del peso in acqua (per 100 g di quinoa ne useremo 200 di acqua). Portiamo a ebollizione e lasciamo cuocere per una decina di minuti. Spegniamo la fiamma e lasciamo riposare la quinoa per ancora 5 minuti, coperta da un coperchio. In questo modo assorbirà il resto dell'acqua (ma facciamo attenzione che resti al dente).
La quinoa si presta molto bene a essere cucinata anche con la stessa modalità dei risotti. Prima di versare l'acqua, possiamo far tostare i suoi semi per qualche minuto, ma senza utilizzare olio o burro, esaltandone così profumo e sapore.
La quinoa è ottima per la preparazione di fresche ed estive insalate, da gustare con verdure, come peperoni, zucchine e pomodori.
Oppure possiamo utilizzarla per preparare delle crocchette vegetariane, nonché per preparare dei gustosi burger, adatti a qualsiasi età!
Questo vegetale si presta bene anche per la preparazione di gustose zuppe, da arricchire con verdure di stagione.
Siete pronti per sperimentare con noi delle nuove ricette? Magari partite da queste 10...