Polpette di legumi
Presentazione
Ingredienti
- 100 g di piselli sgranati
- 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
- 80 g di ceci bolliti
- un pizzico di capperi (facoltativo)
- 2 tuorli d'uovo
- 1 cipolla piccola
- 40 g di formaggio grattugiato
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Burro Santa Lucia Galbani q.b.
Preparazione
Seguite questi semplici passaggi per preparare delle polpette di legumi sfiziose e pronte per il vostro prossimo pranzo o cena.
Frullate gli ceci bolliti fino a ottenere una purea omogenea, poi trasferitela in una ciotola capiente.
In una padella scaldate un filo d'olio extravergine d'oliva, unite la cipolla tritata fine e lasciate soffriggere fino a doratura. Aggiungete i piselli sgranati e fateli saltare qualche minuto per insaporirli, poi unite qualche cucchiaio di acqua calda e continuate la cottura per circa 15 minuti. Quando saranno morbidi, frullateli anch'essi.
Incorporate la crema di piselli ai ceci, aggiungete la Ricotta Santa Lucia setacciata, i tuorli d'uovo, il formaggio grattugiato, sale, pepe e un pizzico di capperi tritati se graditi. Mescolate bene con una forchetta, aggiungendo pangrattato fino a ottenere un impasto morbido e modellabile.
Prelevate un po' d’impasto con un cucchiaio e date la forma alle polpette con le mani. Passatele nel pangrattato e disponetele su una teglia rivestita di carta forno. Aggiungete sopra ogni polpetta un piccolo fiocco di Burro Santa Lucia.
Cuocete le polpette in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa, fino a doratura. In alternativa, potete friggerle in olio caldo, girandole spesso per renderle ancora più croccanti.
Servite le vostre polpette calde o a temperatura ambiente, magari accompagnate da una salsa a base di yogurt e menta oppure da un contorno di verdure grigliate. Buon appetito!