Polpette di piselli
Presentazione
Ingredienti
- 500 g di piselli surgelati
- 125 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
- 100 g di Prosciutto Cotto Galbacotto Galbani
- 1 uovo
- 40 g di formaggio grattugiato
- 1/2 cipolla
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Seguite questi passaggi per preparare delle sfiziose polpette di piselli, ideali per portare in tavola gusto e semplicità.
Tritate finemente la cipolla e fatela dorare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine. Aggiungete i piselli surgelati, un pizzico di sale e mezzo bicchiere d'acqua. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando delicatamente, finché i piselli non saranno teneri.
Una volta cotti e intiepiditi, frullate i piselli in un mixer fino a ottenere un purè omogeneo, quindi trasferite il tutto in una ciotola capiente e amalgamate con la Ricotta Santa Lucia e il Prosciutto Cotto Galbacotto tagliato a pezzetti. Questo passaggio donerà una consistenza cremosa e un mix di sapori irresistibili.
Unite il formaggio grattugiato, l’uovo e una manciata di pangrattato (quanto basta per ottenere un impasto morbido ma lavorabile). Regolate di sale e pepe, mescolate bene, quindi coprite la ciotola con pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 20-30 minuti. Questo passaggio permetterà ai sapori di amalgamarsi alla perfezione.
Riprendete l’impasto e, con le mani leggermente inumidite, formate delle polpette. Passatele nel pangrattato e disponetele su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, fino a doratura uniforme.
Una volta cotte, lasciate intiepidire le polpette per qualche minuto prima di servirle. In questo modo esalterete la morbidezza del composto e potrete gustare al meglio tutti i sapori. Buon appetito!