
CIAMBELLA SALATA BUONA DA STAR BENE
Prova con
Galbanino l'originale
Galbanino. Il tuo genio in cucina!

La ricetta CIAMBELLA SALATA BUONA DA STAR BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- Cime di rapa 400 g
- Farina Manitoba 330 g
- Patate 100 g
- Albume 2
- Galbanino Galbani 70 g
- Salsiccia 70 g
- Latte scremato 60 g
- Uova 1
- Lievito di birra 10 g
- Sale iodato 8 g
- Pepe nero q.b.
- Farina integrale 150 g
- Burro Santa Lucia 30 g
- Carote 500g
- Gorgonzola DOP Dolcelatte Galbani 70 g
Preparazione
1. Ecco come preparare questa ciambella: lessate una patata intera, con ancora la buccia, in una pentola con acqua fredda.
Quando sarà pronta eliminate la buccia e schiacciatela aiutandovi con uno schiacciapatate. Allargate la purea ottenuta su un piatto e lasciate raffreddare.
Quando sarà pronta eliminate la buccia e schiacciatela aiutandovi con uno schiacciapatate. Allargate la purea ottenuta su un piatto e lasciate raffreddare.
2. Nel frattempo lavate e mondate le cime di rapa e stufatele brevemente in padella con la loro acqua residua, finché saranno tenere e potrete tagliarle a pezzetti.
3. Togliete la pelle dalla salsiccia e riducetela in pezzetti, quasi sbriciolandola. Tagliate anche il Galbanino ottenendo delle listarelle o dei cubetti piccolissimi.
4. Fate sciogliere il Burro Santa Lucia: potete metterlo nel microonde o farlo fondere a bagnomaria. Unite le farine e aggiungete anche il lievito, il sale e il pepe. Mettete questo impasto farinoso a fontana su un piano da lavoro e aggiungete la purea di patate, il burro (ormai raffreddato), l'uovo e gli albumi e il latte intiepidito. Ora dovrete mescolare e impastare davvero bene (ci vorranno circa 10 minuti). Man mano aggiungete un po' di salsiccia, le cime di rapa e il Galbanino.
5. Una volta ottenuto il vostro impasto, dategli la forma di una palla e mettetelo in una ciotola coperto con uno straccio da cucina leggermente inumidito. Ciò servirà per farlo lievitare. Considerate circa un'ora per la lievitazione.
6. Quando sarà ben lievitato utilizzate una spianatoia per lavorarlo. Con le mani infarinate (così l'impasto non vi si appiccicherà alle dita mentre lo lavorate) dategli una forma tubolare e mettetelo in uno stampo per ciambella. Con le dosi che abbiamo utilizzato dovremmo occupare una teglia da ciambella di circa 28 centimetri.
7. Ricoprite nuovamente l'impasto (sempre utilizzando un canovaccio umido) e fate lievitare per altre due ore o comunque fino a quando vedrete la pasta arrivare quasi al bordo della teglia.
8. Poco prima di infornare, fate riscaldare il forno a 200°C. La ciambella andrà infornata a forno già caldo e dovrà cuocere per circa 20 minuti, facendo attenzione che non scurisca troppo.
9. In questo tempo cuocete le carote al vapore e frullatele poi con Gorgonzola DOP Dolcelatte per ottenere una crema golosissima.
10. Sfornate la ciambella e fatela raffreddare. Quindi accompagnatela con la crema di formaggio e carote.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 160g
- ENERGIA156 kcal249 kcal
- GRASSI5 g8 g
- di cui Acidi grassi saturi3 g4 g
- CARBOIDRATI19 g31 g
- di cui Zuccheri3 g5 g
- FIBRE3 g5 g
- PROTEINE8 g12 g
- SALE0,7 g1,1 g
Ricetta originale
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 195g
- ENERGIA294 kcal573 kcal
- GRASSI16 g31 g
- di cui Acidi grassi saturi8 g16 g
- CARBOIDRATI25 g49 g
- di cui Zuccheri2 g3 g
- FIBRE1 g2 g
- PROTEINE13 g25 g
- SALE1,2 g2,3 g
Buona da star bene perché?
La tostatura della salsiccia apporta più sapore alla ricetta, mentre la riduzione in quantità di salsiccia, burro e formaggi riduce l’apporto di grassi.
Perché abbiamo scelto il gorgonzola? Ci piace il suo gusto spiccato, che ben si abbina con salsiccia e cime di rapa!
La farina integrale dona benefica fibra al piatto.
Ricorda di non aggiungere zucchero all' impasto, per una preparazione più equilibrata.
UN CONSIGLIO IN PIU' :
Utilizzando la salsiccia ed il Galbanino, entrambi molto saporiti, possiamo ridurre la quantità di sale nella ricetta.
Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni.