Torta fragole e cioccolato
Presentazione
Ingredienti
- 350 g di cioccolato fondente
- 260 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 100 ml di latte
- 280 g di farina
- ½ bustina di lievito istantaneo per dolci
- Un pizzico di sale
- Fragole q.b.
Preparazione
Seguite questi step per preparare un dolce con fragole e cioccolato dal risultato soffice e dal gusto irresistibile, perfetto per rendere speciale ogni giorno o per celebrare una festa con semplicità.
Iniziate lavorando le uova e lo zucchero con una frusta fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Nel frattempo, fate sciogliere a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente e 150 g di burro in un pentolino, facendo attenzione a non portare a bollore oppure utilizzando il microonde a bassa temperatura. Versate il cioccolato fuso sulle uova, aggiungete un pizzico di sale e il latte, mescolando con una spatola per mantenere soffice il composto.
Setacciate la farina con il lievito e incorporatela delicatamente al composto. Continuate a mescolare con una spatola fino a ottenere una consistenza liscia, morbida e senza grumi. Imburrate e infarinate una teglia per dolci.
Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica e infornate: cuocete la torta per circa 25 minuti. Per assicurarvi della cottura, fate la prova dello stecchino: infilate uno stecchino al centro, se ne esce asciutto allora potete sfornarla. In caso contrario, lasciate cuocere ancora qualche minuto.
Fate sciogliere a bagnomaria il restante cioccolato con il burro rimasto, mescolando fino a ottenere una glassa lucida e fluida. Lasciatela raffreddare per qualche minuto.
Lavate e asciugate delicatamente le fragole. Tagliatele a pezzetti o lasciatele intere, quindi immergetele nel cioccolato fuso aiutandovi con una forchetta o tenendole per il picciolo. Disponetele su carta forno per farle raffreddare e rassodare.
Una volta che la torta si sarà raffreddata, glassatela con il cioccolato e decoratela con le fragole. Lasciate riposare il dessert a temperatura ambiente finché la glassa non si sarà solidificata. Se preferite, mettetela in frigo per almeno 30 minuti per ottenere un effetto ancora più goloso.