Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Torta con gocce al cioccolato

Ricetta creata da Galbani
Torta con gocce al cioccolato
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

La torta con gocce di cioccolato è uno dei dolci più amati in cucina, perfetto per le feste e le occasioni speciali.

La nostra versione è pensata per chi ama i sapori semplici e golosi. Con il gusto intenso del cioccolato fondente e la morbidezza che solo il Mascarpone Santa Lucia può donare, questa torta sarà la protagonista ideale di colazioni, merende o dopocena squisiti. La difficoltà nel realizzarla è facile e bastano pochi ingredienti facilmente reperibili per ottenere un risultato soffice e delizioso che conquisterà sia grandi che i più piccoli*.

La preparazione di un dolce è sempre un’esperienza gratificante, soprattutto quando il risultato è una torta soffice e golosa, perfetta per allietare le feste o semplicemente per concedersi un momento di piacere. Immaginate di portare in cucina un aroma avvolgente di cioccolato e vaniglia, di creare un composto che si scioglie in bocca e di decorare la superficie con un tocco di zucchero a velo per un risultato scenografico.

La torta con gocce di cioccolato è una base ideale per una colazione sfiziosa, una merenda golosa o un dessert dopo un pranzo in famiglia. La sua preparazione è alla portata di tutti, anche di chi non ha grande esperienza in cucina, e il risultato è sempre garantito: un dolce che conquista al primo assaggio.

Media
4
90 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 4 pere Williams
  2. 100 g di cioccolato fondente
  3. 250 g di Mascarpone Santa Lucia Galbani
  4. 250 g di farina di tipo 00
  5. 200 g di zucchero bianco
  6. 1 cucchiaio di zucchero di canna
  7. 35 g di Burro Santa Lucia Galbani
  8. 1 bustina di lievito
  9. La buccia grattugiata di 1 limone
  10. 3 uova
  11. 1 pizzico di sale

Preparazione

Seguite questi semplici step per realizzare una torta soffice e golosa.

01

Iniziate sciogliendo il Burro Santa Lucia a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non farlo bruciare. In una ciotola capiente lavorate il Mascarpone Santa Lucia con lo zucchero bianco fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo, utilizzando delle fruste a mano o elettriche. Aggiungete le uova una alla volta, continuando a mescolare fino a completo assorbimento.

02

Setacciate la farina con la bustina di lievito e un pizzico di sale, quindi incorporatela delicatamente al composto mescolando dal basso verso l’alto per non smontare la preparazione. Aggiungete la buccia grattugiata di limone per un tocco di profumo in più.

03

Sbucciate le pere, privatele del torsolo e tagliatele a cubetti. In una padella fate caramellare lo zucchero di canna con un po’ d’acqua, poi unite le pere e lasciatele cuocere per qualche minuto fino a quando saranno leggermente ammorbidite; lasciatele raffreddare leggermente.

04

Tritate grossolanamente il cioccolato fondente con un coltello o un tritatutto. Unite le pere caramellate e il cioccolato all’impasto, mescolando delicatamente per distribuire bene gli ingredienti.

05

Infarinate e imburrate una tortiera o rivestitela con carta forno, quindi versate il composto e livellate la superficie con una spatola.

06

Infornate nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-50 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformarla.

Varianti

Una deliziosa variante della torta con gocce di cioccolato è quella arricchita con banana. Potete aggiungere alla base una banana schiacciata per donare un sapore più fruttato e una consistenza ancora più soffice al vostro dessert. Se amate questo frutto dovete assolutamente provare anche i muffin alla banana, perfetti per una colazione in famiglia o una merenda dei più piccoli*.

Se preferite un tocco di vaniglia, aggiungete qualche goccia di estratto di vaniglia all’impasto.

La ricetta si presta a numerose altre varianti: potete sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte o bianco, oppure arricchire l’impasto con farina o scaglie di cocco tostato. Per un tocco speziato, aggiungete un pizzico di cannella o zenzero in polvere.

Se volete optare per una variante altrettanto sfiziosa potete provare il plumcake alla crema dolce al mascarpone e gocce di cioccolato: è il dolce perfetto per una colazione in famiglia.

Per una versione più golosa, potete unire noci tritate o gocce di cioccolato extra, oppure glassare la torta con cioccolato fuso. Se preferite una torta più leggera, sostituite il burro con olio di semi o yogurt greco. Le pere possono essere sostituite con mele o altra frutta fresca.

Infine, potete preparare dei piccoli muffin monoporzione utilizzando appositi stampi e riducendo il tempo di cottura a circa 20-25 minuti. I muffin con gocce di cioccolato sono perfetti per ogni occasione, provateli!

Suggerimenti

Per ottenere una torta ancora più soffice, utilizzate ingredienti a temperatura ambiente, in particolare il Mascarpone Santa Lucia e le uova, per favorire una migliore emulsione.

Non lavorate troppo l’impasto dopo aver aggiunto la farina, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto solo fino a ottenere un composto omogeneo, per evitare che la torta risulti dura o gommosa.

Durante la cottura, evitate di aprire il forno per non far sgonfiare la torta. Controllate la cottura facendo la prova dello stecchino: infilzatelo al centro del dolce, se esce pulito la torta è pronta, in caso contrario dovrete proseguire la cottura ancora per qualche minuto. Lasciate raffreddare completamente prima di sformarla per evitare che si sbricioli.

Per decorare, potete spolverizzare la superficie con zucchero a velo, cacao in polvere o scaglie di cioccolato. In alternativa, preparate una glassa al cioccolato o una crema al mascarpone e completate con frutta fresca o panna montata.

Servite la torta con un buon caffè o un tè caldo per un’esperienza di gusto completa.

Curiosità

La torta con gocce di cioccolato è un dolce amato da grandi e bambini*, la cui origine è incerta. Secondo alcuni, la ricetta risalirebbe al XVIII secolo, quando il cioccolato iniziò ad essere utilizzato in cucina per dolci e dessert. Altri sostengono che questa torta sia nata negli Stati Uniti nel XX secolo come variante del celebre chocolate chip cookie.

Quel che è certo è che la torta con gocce di cioccolato è un dolce versatile e goloso, adatto a ogni occasione e palato. La sua preparazione è semplice e veloce, e il risultato è sempre garantito: una torta soffice e profumata, arricchita da golose gocce di cioccolato che si sciolgono in bocca.

Perfetta per colazione, merenda o dessert, si accompagna bene con caffè, tè o latte. Che sia per una festa di compleanno, una cena tra amici o un momento di coccola personale, questa torta è sempre la scelta giusta per addolcire la giornata.

*sopra i tre anni

Prova anche