Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Biscotti con gocce di cioccolato

Ricetta creata da Galbani
Biscotti con gocce di cioccolato
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

I biscotti con gocce di cioccolato sono uno snack irresistibile dal profumo inconfondibile, ideale sia a colazione che a merenda per chi ama i sapori dolci e golosi in cucina. Questa ricetta vi sorprenderà per la sua facilità di preparazione e il risultato finale sfizioso e morbido grazie al Burro Santa Lucia e alle gocce di cioccolato. Perfetti per pranzi, cene, o per una pausa durante la giornata, si preparano in pochi passaggi e sono l'ideale anche per coinvolgere i bambini* nella preparazione.

Durante la cottura, questi biscotti sprigionano un aroma che riempie la casa, invitando a gustarli appena tiepidi, magari accompagnati da un bicchiere di latte scremato o una tazza di caffè.

Potete rendere ancora più stuzzicante questa ricetta aggiungendo scorza di arancia o limone, oppure arricchendo l’impasto con mandorle tritate per una croccantezza in più. Con pochi ingredienti e in modo veloce, questi biscotti diventano il cavallo di battaglia per chi vuole portare un tocco goloso sulla tavola in ogni stagione.

Grazie alla loro versatilità e alla possibilità di personalizzare la preparazione secondo i vostri gusti, questi dolcetti rappresentano un piatto capace di portare il buonumore in tutte le occasioni. Perfetti anche come regalo fatto in casa, magari confezionati in un sacchetto decorato, potete prepararli anche per le feste, come Natale e Pasqua.

Che aspettate? Correte ai fornelli e realizzate questi dolcetti super gustosi!

Facile
4
45 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 150 g di gocce di cioccolato
  2. 230 g di farina
  3. 110 g di Burro Santa Lucia Galbani
  4. 1 uovo
  5. 160 g di zucchero
  6. 1 fiala di essenza di vaniglia
  7. Un pizzico di sale
  8. ½ bustina di agenti lievitanti

Preparazione

Ecco tutti i passaggi per preparare i biscotti con gocce di cioccolato secondo una ricetta semplice e velocissima, perfetta da condividere con tutta la famiglia.

01

Unite gli ingredienti secchi e umidi: prendete una ciotola capiente e versatevi la farina setacciata con gli agenti lievitanti, poi aggiungete lo zucchero, la fiala di vaniglia, l’uovo intero, il Burro Santa Lucia tagliato a pezzi e un pizzico di sale. Mescolate velocemente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.

unire in una ciotola l'uovo il burro e la farina
02

Lavorate l’impasto: impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia, poi unite le gocce di cioccolato. Formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.

unire alla pasta le gocce di cioccolato
03

Formate i biscotti: dopo il riposo, dividete l’impasto in piccole porzioni creando delle palline della stessa misura. Disponetele su una placca da forno rivestita di carta da forno e schiacciatele leggermente con il palmo della mano, ottenendo dei dischetti di circa 1 cm di spessore.

formare delle piccole palline e schiacciarle leggermente
04

Cuocete in forno: preriscaldate il forno a 180°C e infornate i biscotti per 12-15 minuti, finché saranno dorati in superficie. Per un risultato ottimale, controllate spesso la cottura, poiché il tempo può variare in base al forno. Appena sfornati, lasciate raffreddare i biscotti sulla placca oppure su una griglia. Buon appetito!

sfornare i biscotti con gocce di cioccolato

Varianti

Per i vostri biscotti con gocce di cioccolato, ci sono tantissime varianti regionali e stagionali che potete provare in cucina.

Se desiderate una versione dal gusto più rustico, provate a utilizzare farina integrale, farina di avena o sostituite le gocce di cioccolato con pezzetti di mandorle, nocciole o noci. Potete anche aggiungere riso soffiato o petali di mais per rendere i vostri biscotti ancora più sfiziosi e croccanti, perfetti da servire durante una merenda con bambini* o per uno snack stuzzicante nei pomeriggi autunnali. Una variante super crunchy è quella dei biscotti ai cereali, perfetti per concludere con dolcezza un pasto in compagnia.

Per un tocco esotico, optate per lo zucchero di cocco al posto di quello semolato e arricchite la ricetta con scorza di arancia oppure un pizzico di spezie come cannella e noce moscata. Il cocco, poi, è un ingrediente così dolce che piace proprio a tutti, grandi e piccini*. Se non potete farne a meno, provate anche i biscotti al cocco, semplici da realizzare e perfetti per ogni occasione.

Se amate sperimentare, potete farcire i vostri biscotti: preparate due piccoli dischi di impasto, aggiungete al centro una crema spalmabile alle nocciole, richiudete e cuocete. Oppure rendete i biscotti più golosi aggiungendo un cucchiaio di yogurt scremato per una consistenza più soffice, cambiando tipologia di cioccolato oppure sperimentando con le farine, come quella di riso o di mais.

Le possibilità sono infinite: provate anche i biscotti al pistacchio e le tante varianti dal gusto sfizioso e stuzzicante. Otterrete sempre un risultato wow!

Suggerimenti

Per un risultato perfetto seguite qualche semplice consiglio culinario: utilizzate ingredienti a temperatura ambiente, così da facilitare la miscelazione e ottenere biscotti dal sapore omogeneo. Pesate con precisione ogni ingrediente per evitare sbilanciamenti di sapore e consistenza.

Se volete arricchire l’impasto, aggiungete un cucchiaio di miele, cannella oppure crema spalmabile alle nocciole per una nota ancora più golosa. Dopo la cottura, potete decorare i biscotti con zucchero a velo o cacao in polvere per una presentazione ancora più invitante e stuzzicante.

Volete una ricetta adatta anche a chi preferisce prodotti senza glutine? Potete provare una miscela di farine alternative come riso, mais o mandorle, aiutandovi con una piccola quantità di gomma di guar per una consistenza ottimale dell’impasto.

Per rendere i vostri biscotti con gocce di cioccolato ancora più soffici, integrateli con un cucchiaio di latte scremato oppure yogurt. Se avete poco tempo, potete preparare in anticipo l’impasto e riporlo in frigorifero per un massimo di due giorni, così da cuocere biscotti freschi all’occorrenza.

Curiosità

Secondo alcuni, i biscotti con gocce di cioccolato nacquero per caso quando, negli anni ’30, una cuoca aggiunse dei pezzetti di cioccolato all’impasto sperando che si sciogliessero uniformemente. Il risultato fu, invece, un biscotto diverso dal solito, con golose gocce di cioccolato rimaste intatte nella pasta. Da allora, questi dolci sono diventati rapidamente una presenza immancabile in ogni tavola, apprezzati sia in Europa che negli Stati Uniti e diffusissimi in tutto il mondo.

Oggi questa ricetta compare nel repertorio di molti appassionati di gastronomia e la sua preparazione può variare da regione a regione: c’è chi arricchisce l’impasto con mandorle, noci, uvetta oppure scorza di agrumi per dare un gusto ancora più stuzzicante. Alcuni utilizzano farina di avena, altri aggiungono sopra una glassa o granella di zucchero per rendere i biscotti davvero golosi.

Che si scelga la versione più classica o una variante sfiziosa, i biscotti con gocce di cioccolato restano sempre un cibo legato all’idea di convivialità e piacere di mangiare in compagnia. Preparare i biscotti con gocce di cioccolato è un’esperienza culinaria semplice e che si adatta a ogni stagione e occasione, portando in tavola tanta gioia e profumo di casa.

 

Domande Frequenti

Posso sostituire le gocce di cioccolato con altri ingredienti?

Certamente! Oltre ai classici pezzi di cioccolato al latte o bianco, potete utilizzare anche scaglie di cioccolato fondente, frutta secca o cocco rapè. Se desiderate dare una nota ancora più aromatica alla ricetta, provate a unire della scorza di agrumi o delle spezie come la cannella. Ricordatevi che potete personalizzare la vostra ricetta in base ai gusti di tutta la famiglia.

 

Qual è il miglior tipo di zucchero da usare in questa ricetta?

Potete scegliere tra zucchero semolato o di canna per una consistenza più caramellata, oppure optare per zucchero di cocco se amate i sapori più decisi.

 

Come posso rendere i biscotti più soffici?

Potete aggiungere un cucchiaio di latte scremato o yogurt nell’impasto, oppure utilizzare una farina 00 per un risultato finale dal gusto più soffice e morbido.

 

Posso usare altre farine per questa ricetta?

Certamente! Farina di riso, farina di avena o quella di mandorle sono perfette per preparare varianti regionali o senza glutine, utilizzando anche agenti lievitanti adatti. Se amate sperimentare in cucina, potrete sbizzarrirvi con tante alternative tra inverno ed estate.

 

*sopra i tre anni

Prova anche

prev
next