Frittata di ricotta
Presentazione
Ingredienti
- 4 uova
- 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
- 10 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 10 g di erba cipollina
- Sale q.b.
Preparazione
Seguite questa facile ricetta passo dopo passo per preparare una gustosa frittata di ricotta. Questa preparazione è veloce e alla portata di tutti!
Iniziate rompendo le uova in una terrina capiente e sbattetele energicamente con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso, fondamentale per incorporare aria e rendere la frittata soffice. Se preferite, separate gli albumi dai tuorli e montate gli albumi a neve prima di incorporarli delicatamente al composto; questo trucchetto conferirà maggiore ariosità e morbidezza al piatto.
Aggiungete la Ricotta Santa Lucia, il sale e l’erba cipollina tritata finemente, continuando a mescolare fino a ottenere un composto senza grumi. Potete arricchire il sapore con altre erbe aromatiche come prezzemolo o basilico e, se gradite, un pizzico di pepe nero per un tocco di vivacità.
Scaldate una padella antiaderente di media grandezza a fiamma bassa, facendo sciogliere il Burro Santa Lucia. In alternativa, per una versione più leggera, potete usare un filo d’olio extravergine d’oliva. Assicuratevi che il fondo sia ben unto per evitare che la frittata si attacchi. Versate il composto nella padella, distribuendolo uniformemente, e lasciate cuocere lentamente per circa 10-15 minuti, finché il fondo sarà dorato e la superficie quasi rappresa.
Con l’aiuto di un piatto o di un coperchio, girate delicatamente la frittata e cuocetela dall’altro lato per altri 5-10 minuti. Il tempo di cottura varia in base allo spessore e alla potenza del fornello, quindi tenetela sotto controllo. Servitela ben calda, tagliata a spicchi, accompagnata da un’insalata fresca o verdure di stagione. Buon appetito!