Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Sformato di zucchine e ricotta

Ricetta creata da Galbani
Sformato di zucchine e ricotta
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

Lo sformato di verdure è un piatto versatile e adatto a ogni stagione, nonché una portata furba per far mangiare le verdure ai bambini*, in una forma gustosa e abbinate a ingredienti filanti e sfiziosi. Qui ve ne proponiamo una versione dal sapore delicato e avvolgente, con zucchine e ricotta.

Abbinamento gustoso degli ingredienti, sapore delicato e raffinato: lo sformato di zucchine e ricotta unisce la cremosità della Ricotta Santa Lucia e il gusto del Galbanino alle zucchine, verdure che si prestano ad essere cucinate in mille e più modi.

Questo piatto estivo, adatto a ogni pasto e occasione, può essere consumato sia caldo che freddo tutti i giorni, quindi rappresenta una soluzione anche nelle torride giornate dei mesi caldi, da consumare al mare sotto l’ombrellone o in montagna per un picnic all’ombra degli alberi.

Il nostro sformato con le zucchine e la ricotta ha una preparazione molto semplice, per cui anche i meno esperti potranno cimentarsi nella realizzazione di questa ricetta golosa adatta a ogni situazione: da una semplice serata in famiglia a un menù più elaborato con ospiti più esigenti.

Inoltre, il procedimento da seguire si può realizzare facilmente nella cucina di casa con gli strumenti a disposizione. Provate a sperimentare nuove idee e abbinamenti insoliti: il risultato finale sarà un trionfo di sapori che vi conquisterà a ogni morso.

Cosa aspettate? Allacciate i grembiuli e riscaldate i fornelli. Lanciatevi nella preparazione di questo goloso sformato.

Facile
6
50 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 1 kg di zucchine
  2. 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
  3. 100 g di Galbanino l’Originale
  4. 40 g di parmigiano grattugiato
  5. 2 uova
  6. 1 cipolla
  7. Basilico q.b.
  8. Sale q.b.
  9. Pepe q.b.
  10. Olio extravergine di oliva q.b.
  11. Pangrattato q.b.
  12. Noce moscata q.b.

Preparazione

Vediamo insieme quali sono gli step da seguire per ottenere un piatto gustoso con facilità.

01

Iniziate la preparazione dello sformato preriscaldando il forno a 180°C. Intanto, lavate le zucchine sotto l'acqua corrente e tagliatele a rondelle utilizzando un coltello.

tagliare le zucchine a rondelle
02

Fate cuocere le zucchine in una casseruola con olio extravergine d'oliva, cipolla tagliata a fettine, basilico, sale e pepe. Tenetele a fiamma media per almeno 15 minuti, avendo cura di mescolarle di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo della padella.

cuocere le zucchine in padella con la cipolla
03

A cottura ultimata, togliete le zucchine dal fuoco e fatele raffreddare a temperatura ambiente.

far dorare bene le zucchine
04

Dopo di che, frullatele in un robot da cucina oppure schiacciatele con i rebbi di una forchetta, fino a farle diventare una purea.

Prendete adesso una ciotola in cui amalgamare il tutto e unite la crema di zucchine appena preparata con la Ricotta Santa Lucia, il parmigiano, le uova e il Galbanino tagliato a cubetti. Aggiungete la noce moscata e aggiustate di sale e pepe. Amalgamate con cura, fino a ottenere un composto cremoso e liscio.

lavorare la ricotta con le uova e la purea di zucchine
05

Adesso munitevi di uno stampo da forno, ungetelo e passateci dentro del pangrattato, in questo modo ai lati dello sformato si creerà una golosissima crosticina.

ricoprire la pirofila con il pangrattato
06

Quindi, versate il composto all'interno della pirofila. Livellatelo con una spatola o con il dorso di un cucchiaio e spolverizzatelo in superficie con del pangrattato.

versare il composto nella pirofila
07

Il vostro sformato di zucchine e ricotta è pronto per essere infornato per circa 30 minuti in forno statico a 180°C, o comunque fino a che non si sarà ben dorato in superficie. Una volta pronto, estraetelo dal forno e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una decina di minuti prima di servirlo a tavola. Buon appetito!

servire lo sformato di zucchine a quadretti

Varianti

Il tortino di zucchine e ricotta è la pietanza ideale da servire in diverse occasioni, sia come secondo piatto in un’unica teglia da cui ricavare poi le porzioni, sia come contornoo antipasto sotto forma di singoli sformatini.

Ci sono tanti modi di personalizzare questo piatto rustico così da renderlo ancora più speciale. Provate, per esempio, ad aggiungere all'impasto un po' di pancetta affumicata a dadini oppure del gustoso speck tagliato a striscioline. Potete usare anche altri tipi di verdura a seconda della stagione, come zucca, melanzane o peperoni, per portare in tavola uno sformato non solo saporito ma anche molto colorato.

Un'altra idea è quella di unirle tutte per una ricetta facile, lo sformato di verdure. Il procedimento da seguire è sempre lo stesso con l'unica differenza di pulire, lavare e tagliare le verdure selezionate in tanti pezzi, poi da cuocere in una pentola. Appena diventano morbide, toglietele dall'acqua e versatele dentro una terrina. A questo punto sbattete le uova, aggiungete la Mozzarella Santa Lucia tagliata a tocchetti, coprite con il pangrattato e infornate per circa 20 minuti.

Per una versione più sostanziosa, senza rinunciare alla delicatezza delle verdure, vi proponiamo lo sformato di carote con patate, fagiolino e Galbanino tagliato a cubetti. Lessate e tagliate a rondelle le carote, schiacciate le patate e unite il tutto in una ciotola. Amalgamatelo con le uova, il Galbanino e il pangrattato. Versate il composto in una teglia e il gioco è fatto.

Se desiderate conquistare il palato dei bambini* di casa, limitatevi a lessare le zucchine in acqua bollente invece di rosolarle con le cipolle (al massimo potete sostituire queste ultime con uno spicchio d'aglio, da eliminare prima di frullarle). Se invece volete aggiungere una nota sfiziosa, insaporite gli ortaggi con erbe aromatiche e spezie, come timo, menta, curcuma e pepe nero.

Potrete anche realizzare una versione più sostanziosa, a base di pesce. Vi consigliamo in questo caso di aggiungere del tonno sgocciolato, che dovrete amalgamare all'impasto di ricotta.

Infine, questo piatto si presta molto bene anche a una versione priva di glutine; vi basterà, infatti, sostituire il pan grattato con quello senza glutine.

Suggerimenti

Qui troverete tanti consigli e idee per perfezionare il vostro piatto.

Questo delizioso soufflé è un piatto semplice da preparare, dal sapore delicato e sfizioso. Per realizzarlo al meglio è bene cuocere le zucchine adeguatamente in padella, in modo tale che raggiungano la giusta morbidezza per essere poi frullate e amalgamarsi al meglio con i restanti ingredienti (se lo gradite, potete aggiungere anche del prezzemolo tritato).

Se non volete che la portata risulti troppo saporita, non esagerate con le dosi di sale: il formaggio è già saporito, per cui per le verdure ne basterà un pizzico.

Per ottenere un composto dalla consistenza soffice e vellutata, anziché limitarvi a sbattere le uova, provate a montarle a neve, separando tuorli e albumi, per poi incorporarli agli altri ingredienti. Se, invece, non volete usarle, potete anche sostituirle conlatte e farina. Il primo va aggiunto subito insieme alle zucchine; mentre la seconda deve essere aggiunta alla fine, poco alla volta, insieme al lievito istantaneo.

Un piccolo suggerimento: ricordate di ungere sempre lo stampo prima di sistemarvi all'interno il composto, potete usare sia un filo d'olio extravergine d'oliva che una noce di burro o, in alternativa, un pratico foglio di carta da forno. Sarebbe meglio ungere allo stesso modo anche la carta forno, oppure bagnarla e strizzarla prima di metterla nello stampo, ripiegando l'eccesso lungo il bordo. In questo modo lo sformato di zucchine non si attaccherà alla teglia, e lo potrete dividere in porzioni senza alcuna difficoltà.

Per cuocere la preparazione in maniera veloce e uniforme, ponetela nel ripiano mediano del forno statico o ventilato preriscaldato e azionate la funzione grill per gli ultimi 5 minuti di cottura: otterrete una deliziosa crosticina croccante sulla superficie.

Se avete poco tempo a disposizione, ma volete comunque ottenere un piatto gustoso, potete usare anche il forno a microonde. Basta prendere uno stampo adatto, inserirci le zucchine e formare i vari strati; rifinite con una bella spolverizzata di pecorino grattugiato e poi mettete dentro il microonde per una ventina di minuti.

Con questo piatto abbinato ad altre preparazioni potrete anche realizzare un ottimo apericena di compleanno all'italiana! Tagliate lo sformato a quadratini e accompagnatelo a dei funghi sott'olio, varie salse e sughi (come una salsa alle erbe a base di panna, erba cipollina e prezzemolo) con polpette di carne o di pesce, qualche crostino con marmellata di cipolle caramellate e dei muffin salati dal cuore filante. Estraete dal frigorifero la vostra torta di compleanno, et voilà, da chef a festeggiati è un attimo!

Infine, se ne volete conservare delle porzioni per un'occasione speciale, le potete mettere qualche giorno in frigorifero dentro un contenitore ermetico.

Curiosità

Concludiamo questa ricetta con alcune curiosità e informazioni riguardanti questo piatto.

Lo sformato è un piatto che prende il suo nome dalla sua caratteristica di essere "sformato" dalla teglia o dal recipiente di cottura. Il termine deriva dal verbo "sformare", che significa "togliere la forma" o "sfilare dalla forma". Questo piatto, infatti, viene preparato versando un composto, solitamente a base di uova, formaggio, verdure o carne, in una teglia e cuocendolo in forno. Dopo la cottura, lo sformato viene rovesciato su un piatto di servizio, e portato in tavola come una sorta di torta o pasticcio perdendo così la sua forma originale nella teglia.

Si tratta, inoltre, di un piatto povero, in passato realizzato con gli ingredienti avanzati per ottenere un pasto più sostanzioso. Spesso viene confuso con altre preparazioni molto simili come il flan o il tortino, ma qual è la differenza? Il primo è molto più morbido avendo una consistenza piuttosto cremosa data dall'uso della panna oppure della besciamella e viene cotto a bagnomaria; il tortino, invece, è come lo sformato, ma più piccolo, compatto e ripieno, per esempio di formaggio fuso.

Lo sformato di zucchine è un piatto associato alla stagione calda, proprio perché le zucchine crescono abbondantemente nei mesi estivi. Preparandolo, quindi, fra giugno e settembre oltre a gustare un piatto semplice e goloso, andrete a utilizzare una verdura fresca di stagione.

Lo stesso ripieno può essere utilizzato anche per farcire un rotolo di pasta sfoglia e preparare una veloce torta salata: stendete la pasta in una pirofila, versateci il ripieno e poi cuocete in forno.

In alternativa, potete tagliare le zucchine a fette nel senso della lunghezza, grigliarle (o infarinarle e friggerle) e, infine, impiegarle per la rivisitazione di una ricetta semplice e saporita: la parmigiana. Vi basterà alternare in una pirofila gli strati di zucchine a strati di mozzarella e sugo (o besciamella, se preferite una versione in bianco): scoprirete che si tratta di una pietanza perfetta per una cena informale all'insegna del gusto.

Come avete potuto capire, lo sformato è una preparazione antica e molto versatile da realizzare con gli ingredienti che più vi piacciono. In questo caso, il ripieno di zucchine conferisce al piatto quel tocco di dolcezza in più che vi conquisterà a ogni morso.

Provate tutte le ricette che vi abbiamo suggerito in queste sezioni. Rimarrete piacevolmente sorpresi dal trionfo di sapori che vi esploderanno in bocca e non ve ne pentirete assolutamente!

 

*sopra i tre anni

Prova anche

Cademartori

Scopri di più