Per rendere più gustoso il timballo di riso prosciutto e mozzarella, potete aggiungere qualche ingrediente e creare delle varianti sfiziose. Potete aggiungere delle zucchine al ripieno, dopo averle tagliate a pezzetti e rosolate in un tegame con due cucchiai d'olio e cipolla; oppure, potete aromatizzare il riso con lo zafferano per dargli un gusto più intenso ma raffinato e proseguire alla preparazione dello sformato seguendo lo stesso procedimento.
Potete sostituire il prosciutto cotto con dei salumi dal sapore più deciso, come delle fettine di speck o cubetti di pancetta, e utilizzare della scamorza affumicata al posto della mozzarella.
Per rendere più delizioso il vostro tortino di riso, potete preparare uno sformato con ragù bianco e besciamella: un'alternativa davvero gustosa al solito ragù di carne o al sugo di pomodoro. In una padella preparate un soffritto di cipolle tritate, sedano e carote; appena si saranno dorati, aggiungete il macinato di carne e fatelo rosolare.
Insaporite con sale e pepe e sfumate con del vino bianco. Se gradite, potete aggiungere dei piselli per dare più sapore al ragù. Quando sarà pronto, aggiungete la besciamella che legherà tutti gli ingredienti dando una consistenza cremosa al vostro timballo.
Utilizzate una ciotola per amalgamate il riso cotto al condimento e disponete il riso condito in una pirofila imburrata, creando uno strato uniforme. Spolverizzate un po' di pangrattato e formaggio grattugiato in superficie e cuocete in forno finché non si sarà formata una crosticina croccante e dorata.
Se preferite non un utilizzare i condimenti troppo elaborati e volete creare una versione dello sformato adatto ai bambini*, potete preparare un tortino di riso al forno in bianco. Disponete il riso bianco amalgamato con il parmigiano in una teglia e cuocete in forno dopo aver spolverizzato il pangrattato in superficie. Questo piatto, anche se molto semplice, avrà un sapore buonissimo che anche i grandi apprezzeranno.
Per una variante "colorata", aggiungete la salsa di pomodoro al vostro sformato di riso in bianco al forno. Bastano pochi passaggi e, con i nostri consigli, avrete un nuovo timballo di riso da portare in tavola. Iniziate facendo cuocere il riso con il brodo vegetale. Intanto in una casseruola mettete a soffriggere a fuoco basso la cipolla tritata con un po' di olio d'oliva. Aggiungete il riso e sfumate con il vino rosso. Unite il brodo e aggiungete infine la salsa di pomodoro, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere fino a che il risotto non sarà cremoso. Ricoprite una teglia con olio e pangrattato e versate metà del risotto, stando attenti ad appiattire il composto con il dorso di un cucchiaio. Farcite il timballo con il prosciutto cotto e la mozzarella e ricoprite con il resto del riso al pomodoro. Ricoprite con del pangrattato la superficie e infornate a 200° per 30 minuti.
Se nel periodo estivo preferite un piatto freddo, potete preparare un timballo di riso senza forno. Dopo aver condito il riso come più gradite, adagiatelo in una profila che servirà soltanto da stampo; coprite il timballo con uno strato di pellicola trasparente e lasciate raffreddare in frigorifero. Quando il riso sarà ben compatto, potete dividerlo in porzioni.
*sopra i 3 anni