
TIMBALLO DI ZUCCHINE BUONA DA STAR BENE

Ingredienti
- Zucchina fresca 130 g
- Latte fresco Scremato 60 g
- Cipolla Rossa 50 g
- Certosa Galbani 40 g
- Radicchio rosso 30 g
- Acqua 20 g
- Albume d'uovo 15 g
- Uova Intere fresche 12,5 g
- Amido di mais 10 g
- Maggiorana disidratata 1 g
- Aglio fresco 1 g
- Pepe Nero 1 g
- Curcuma 1 g
Preparazione
Ecco come preparare un delicato e gustoso timballo di zucchine in soli sei passaggi. Pronti a leccarvi i baffi?
Occupatevi delle zucchine: lavatele, mondatele e poi tagliatele sottilmente per il senso della lunghezza. Aromatizzatele sfregandole con uno spicchio d'aglio tagliato e grigliatele per un paio di minuti.
Proseguite riducendo a fettine sottili la cipolla e il radicchio e fateli appassire dolcemente in una padella antiaderente con un goccio d'acqua e uno spicchio d'aglio. A fine cottura aggiungete una parte della maggiorana e frullate il tutto fino ad ottenere una cremina. Sbattete l'uovo insieme agli albumi e tenete la montata da parte.
Preparate la besciamella: riscaldate per qualche minuto il latte insieme all'acqua, unite il pepe nero, la curcuma e l'amido di mais setacciato. Cuocete per qualche minuto avendo cura di girare continuamente con una frusta. A fuoco spento, unite la Certosa Galbani e frullate con il minipimer.
In una ciotola, incorporate al composto ottenuto anche la crema di cipolla e radicchio, le uova e gli albumi precedentemente sbattuti e amalgamate accuratamente tutti gli ingredienti.
Rivestite uno stampo dai bordi molto alti con le zucchine grigliate e poi farcite con il composto preparato. Chiudete con le altre zucchine e fate cuocere in forno a 160° per 50 minuti.
Al termine della cottura fate raffreddare per qualche minuto il timballo di zucchine e poi servitelo con maggiorana.
Valori nutrizionali
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 372g
- ENERGIA53 kcal198 kcal
- GRASSI1 g5 g
- di cui Acidi grassi saturi1 g3 g
- CARBOIDRATI6 g22 g
- di cui Zuccheri3 g9 g
- FIBRE1,5 g4 g
- PROTEINE4 g13 g
- SALE0,1 g0,5 g
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 395g
- ENERGIA98 kcal388 kcal
- GRASSI7 g27 g
- di cui Acidi grassi saturi4 g14 g
- CARBOIDRATI5 g20 g
- di cui Zuccheri3 g10 g
- FIBRE1,5 g4,5 g
- PROTEINE3 g13 g
- SALE0,6 g2,5 g
Buona da star bene perché?
Il timballo di zucchine è un antipasto delizioso e a basso contenuto di grassi. Utilizzando la Certosa Galbani, il latte scremato e l'acqua riusciamo a realizzare una besciamella cremosa ma con meno grassi di quella tipica. In più stufiamo le verdure brevemente senza aggiungere olio contenendo ulteriormente il quantitativo di grassi. L'aggiunta della curcuma e del pepe nero dona colore e gusto e ci permette di contenere la quota di sale da aggiungere per insaporire il piatto.
Ma il timballo di zucchine è perfetto anche come piatto unico vegetariano e gustoso, da gustare a pranzo o a cena con la famiglia e con gli amici per occasioni di quotidiana convivialità. Potete prepararlo anche in dei pirottini per creare delle monoporzioni da servire come antipasto a buffet per una festa o un'occasione speciale.
Scoprite quindi tutti i passaggi per realizzare questo piatto saporito grazie al suo ripieno e alla cremosa besciamella e approfondite con i nostri consigli e le varianti per renderlo sempre nuovo e in linea con i vostri gusti e le vostre esigenze.
UN CONSIGLIO IN PIU':
Cuocere le verdure brevemente e con poca acqua e un modo semplice e veloce per far si che conservino le loro qualità.
Impariamo ad utilizzare ogni giorno la curcuma nei nostri piatti, in abbinamento al pepe nero: regalerà al piatto colore insieme alle sue positive proprietà.
Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni.