Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Timballo di patate

Ricetta creata da Galbani
Timballo di patate
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Spesso le ricette più semplici sono anche quelle che danno maggiore soddisfazione in cucina. Con pochi ingredienti è possibile realizzare una preparazione per un piatto unico semplice e gustoso, come in questo caso.

Patate, Mozzarella Santa Lucia, prosciutto cotto Galbacotto, noce moscata, pepe e menta si uniranno nella vostra cucina per una ricetta appetitosa e facile da realizzare.
La pietanza che vi consigliamo è il timballo di patate.

Un piatto unico versatile e molto gustoso, che può tranquillamente essere servito per una cena tra amici o parenti, ma che risulta anche un'ottima soluzione da consumare per una gita fuori porta.
Questa specialità, infatti, mantiene inalterato il suo gusto anche quando viene consumata fredda.

Una ricetta perfetta quando tra i fornelli vi manca la fantasia, ma non la voglia di assaporare qualcosa di buono e sfizioso, una portata jolly che è bene quindi saper preparare in ogni occasione.

Usate il procedimento che segue per realizzare uno sformato di patate delizioso, croccante in superficie e morbido all'interno.



Facile
6
65 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 kg di patate
  2. 2 Mozzarelle Santa Lucia Galbani
  3. 1 confezione di prosciutto cotto Galbacotto Galbani
  4. 1 spicchio d'aglio
  5. sale q.b.
  6. noce moscata q.b.
  7. menta q.b.
  8. pepe q.b.
  9. 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  10. 1 uovo grande

Preparazione

  • Per realizzare il timballo di patate dovete prima di tutto lavare le patate, pelarle e affettarle a uno spessore di 5 millimetri. Mettetele in una terrina capiente e conditele con il sale, il pepe, la noce moscata e l'aglio mondato e tritato. Mescolate per bene il tutto, poi prendete una teglia circolare e imburrate il fondo, o foderatela di carta da forno. Disponetevi sopra le fettine di patate condite di modo da formare uno strato bello compatto.
  • Con l'ausilio delle forbici da cucina, tagliate sulla superficie le foglie di menta.
  • Ad operazione conclusa, adagiate sopra anche le fette di prosciutto cotto Galbacotto e la Mozzarella Santa Lucia ridotta a dadini. Coprite la preparazione con altre fettine di patate condite. Cospargetele infine ancora di menta tagliuzzata.
  • A parte prendete una ciotola, metteteci l'uovo e sbattetelo con 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Lavorato l'uovo, versatelo sull'ultimo strato di patate e infornate la preparazione nella pirofila in forno preriscaldato a 250° per 45 minuti circa.
  • Gustate il vostro timballo di patate come più preferite: caldo e filante o più freddo per una consistenza più decisa.

Curiosità

Con la stessa base di patate, si prepara altrettanto facilmente e velocemente il gateau di patate. A differenza del timballo, questo sformato di origine francese, si realizza con le patate ridotte a purea. Fate quindi bollire le patate e pelatele, munitevi di uno schiacciapatate e realizzate un pasticcio con gli altri ingredienti.

La ricetta tipica del gateau è francese, ma in Italia è stata reinterpretata alla corte dei Borboni nel 1700. La variante napoletana dello sformato prevede che la purea di patate venga amalgamata con salumi e formaggio, per poi essere cotto nel forno con una superficie croccante di parmigiano, o grana grattugiato, e pangrattato.

Prendendo spunto dal timballo e dal gateau di patate, è possibile realizzare tante varianti per uno sformato di verdure, dal gusto delicato e adatto ad ogni stagione.

Con le zucchine, per esempio, è possibile procedere come descritto per la ricetta del timballo: ungete con il burro una pirofila e stendete il primo strato di fettine degli ortaggi, quindi aggiungete la provola affumicata, il prosciutto, o lo speck, e procedete fino all'ultimo strato. Prima di infornare, cospargete il timballo di verdure con parmigiano grattugiato e pangrattato.

Tutti gli sformati di verdure sono ottimi sia caldi che freddi: è possibile realizzare le porzioni in anticipo e portarle per una gita fuori porta con picnic.