Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Flan di porri

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

Il flan è una preparazione molto raffinata e delicata, ideale da portare in tavola come elegante e sfizioso antipasto, oppure come secondo piatto. Si tratta di sformatini monoporzione a base di verdure, carne o pesce. In questa pagina vi mostreremo come preparare il flan di porri. Allacciatevi il grembiule e seguite il nostro procedimento!

I porri sono un ortaggio dal sapore simile alle cipolle, ma più delicato. Per questo, si sposeranno perfettamente con la morbidezza e la cremosità della Ricotta Santa Lucia.

Tra tutte le ricette con i porri, questa dei piccoli flan accontenterà certamente il gusto di tutti! Un ottimo contorno vegetariano per le vostre cene.

Per la cottura potrete utilizzare delle cocotte di ceramica o dei pirottini di alluminio immersi in una teglia con un dito d'acqua. Grazie alla cottura a bagnomaria, gli sformatini appariranno belli gonfi e soffici.

Servite il flan di porri nelle occasioni speciali, per sorprendere i vostri ospiti con una pietanza davvero sfiziosa. Se lo gradite, potrete accompagnarli con una salsa al formaggio di vostro gusto. Provateli!

 

Facile
4
45 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 4 porri
  2. 2 uova
  3. 250 g (1 confezione) di Ricotta Santa Lucia Galbani
  4. 100 g di formaggio grattugiato
  5. 20 g di Burro Santa Lucia Galbani
  6. olio extravergine d'oliva q.b.
  7. noce moscata q.b.
  8. sale e pepe q.b.

Preparazione

Iniziate la preparazione del flan di porri privandoli delle foglie esterne. Tagliateli a rondelle e saltateli in padella con un filo d'olio per qualche minuto, finché non avranno perso l'acqua in eccesso.

Cuocete il porro insieme alle uova, al formaggio grattugiato e alla Ricotta Santa Lucia e frullate il tutto fino a ottenere un composto cremoso. Insaporite con la noce moscata, il sale e il pepe.

Imburrate gli stampini con il Burro Santa Lucia e riempiteli per circa 3/4 con il composto. Cuoceteli in forno a bagnomaria a 180° per 30 minuti.

Una volta sfornati, tirate fuori i flan di porri dagli stampini e serviteli.

Curiosità

Attenzione: non confondete il flan con il soufflé! Si tratta di due preparazioni base della cucina francese, ottimi come contorno vegetariano nella versione alle verdure o come contorno sfizioso se condito da carne o salumi. Il flan è uno sformato dal costo basso di realizzazione ma più solido del soufflé. La differenza principale sta nella cottura: il flan viene cotto a bagnomaria mentre il soufflé nel forno statico, possibilmente nella parte più bassa.

Tra tutte le ricette per i contorni con porri abbiamo selezionato quella del flan per la versatilità d'uso: servite gli sformatini di porri ad un brunch con dei crostini di pane imburrato, o con della verdura saltata in padella come piatto unico o infine accompagnati da patate al forno -perché si sa- porri e patate sono sempre un'accoppiata vincente.

Vi suggeriamo di nappare, ovvero coprire lo sformato con una salsa di panna e verdure, vellutata e saporita! Si tratta di una salsa di difficoltà facile, da accompagnare a molteplici ricette vegetariane con i porri e, soprattutto, con tutte le ricette per i flan. Scegliete la verdura di stagione che più vi piace (piselli, carotine, peperoni ecc.), tagliateli a cubetti piccoli e stufatele in padella, a fiamma bassa con un filo d'olio extavergine d'oliva, per almeno 30 minuti oppure infornatele su una leccarda da forno a 180° per 20 minuti. Unite della panna fresca e del parmigiano grattugiato alle verdure e fate cuocere in padella fino al restringimento della salsa. Sformate gli stampini dal forno e irrorateli di salsa alle verdure!

Avrete preparato un contorno sfizioso e avvolgente, grazie alla salsa di accompagnamento, perfetto per una cena sorprendente preparata in poco tempo!

Scopri di più