Riso basmati con verdure
Presentazione
Ingredienti
- 1 peperone giallo
- 2 zucchine
- 1 cipolla
- 2 carote
- 350 g di riso basmati
- 2 Mozzarelle Santa Lucia Galbani
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Peperoncino q.b.
Preparazione
Per realizzare questo riso basmati con verdure, seguite attentamente questi passaggi.
Lavate accuratamente le verdure. Tagliate la zucchina, la carota e il peperone a julienne, ottenendo dei bastoncini sottili; potete utilizzare un pelapatate per facilitare l'operazione e ottenere un taglio uniforme. Ricordate di eliminare i semi interni del peperone prima di tagliarlo. Questo passaggio è fondamentale per garantire una cottura omogenea e un aspetto invitante del piatto.
Ponete sul fuoco una pentola con acqua salata e portatela a ebollizione. Sciacquate il riso basmati sotto l'acqua fredda per eliminare l'amido in eccesso (ripetete l'operazione almeno due o tre volte). Questo passaggio è cruciale per ottenere un riso sgranato e non appiccicoso.
Una volta che l'acqua bolle, aggiungete il riso e lasciatelo cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando sarà tenero ma ancora al dente. Scolate il riso e tenetelo da parte. Se preferite, potete cuocere il riso nel brodo vegetale per una variante più aromatica.
Nel frattempo, tritate finemente la cipolla e fatela rosolare con un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella capiente, poi aggiungete le verdure. Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando spesso e coprendo con un coperchio per favorire la cottura e preservare i sapori. Se le verdure dovessero asciugarsi troppo, aggiungete un cucchiaio d’acqua.
Insaporite con sale, pepe e peperoncino a piacere. Per un gusto più ricco e speziato, potete aggiungere un cucchiaino di curry in polvere durante la cottura delle verdure.
Tagliate la Mozzarella Santa Lucia a tocchetti e tenetela da parte. Quando il riso è pronto, scolatelo e unitelo alle verdure in padella. Aggiungete la mozzarella, mescolando delicatamente per amalgamare senza farla sciogliere completamente, in modo da ottenere un risultato cremoso e filante.
Servite il piatto ben caldo, guarnendo con qualche fogliolina di spinaci freschi e una spolverata di semi di sesamo tostati. Accompagnate con una fresca insalata mista per completare il pasto. Buon appetito!