Gnocchi alla sorrentina
Presentazione
Ingredienti
- 800 g di gnocchi di patate
- 800 g di passata di pomodoro
- 2 Mozzarelle Santa Lucia
- ½ cipolla
- 200 g di Galbani Grangusto Grattugiato
- basilico fresco q.b.
- olio extravergine q.b.
- sale q.b.
Preparazione
La nostra ricetta degli gnocchi alla napoletana è davvero irresistibile: è perfetta per un menù goloso e abbondante, all’insegna delle feste e delle occasioni speciali. Venite a scoprire tutti i passaggi del suo facile procedimento e lasciate che i vostri ospiti o la vostra famiglia assaporino tutti i profumi e i sapori di Sorrento.
Per la preparazione degli gnocchi alla sorrentina dovete prima di tutto tritare la cipolla, quindi farla soffriggere a fuoco medio in padella con olio extra-vergine d’oliva.

Tagliate la Mozzarella Santa Lucia a cubetti.

Quando la cipolla avrà assunto il caratteristico colore biondo, aggiungete la passata di pomodoro e il sale (volendo ottenere un gusto piccantino unite un pizzico di pepe macinato al momento).

Fate cuocere per circa 25 minuti girando di tanto in tanto, poi aggiungete il basilico fresco.

Nel frattempo fate bollire gli gnocchi in abbondante acqua salata per pochi minuti a fiamma bassa e scolateli con una schiumarola non appena risalgono a galla.

Mettete gli gnocchi in una pirofila da forno, cospargeteli con il sugo di pomodoro preparato in precedenza e spolverate con il Galbani Grangusto Grattugiato e aggiungete i cubetti di Mozzarella. Infornate la pirofila in forno preriscaldato a una temperatura di 200° per 10-15 minuti circa.

Per creare la crosticina sulla superficie, azionate la funzione grill per gli ultimi minuti di cottura: gli gnocchi alla sorrentina saranno pronti quando il Galbani Grangusto Grattugiato assumerà un colore dorato e la mozzarella sarà fusa. A cottura raggiunta serviteli caldi, in modo che la mozzarella risulti bella filante.
