Riso al pesto
Presentazione
Ingredienti
- 350 g di riso Carnaroli
- 60 foglie di basilico
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 125 g di Spalmabile Fresco alla Ricotta Nuvola Santa Lucia Galbani
- 1 spicchio d'aglio
- 50 g di pinoli
- 125 ml di vino bianco
- Brodo vegetale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Seguite questi semplici passaggi per preparare un riso al pesto da leccarsi i baffi. Il segreto sta nell’utilizzare ingredienti di qualità e nel seguire attentamente le indicazioni.
Lavate accuratamente le foglioline di basilico sotto acqua corrente, asciugatele delicatamente con un panno da cucina per preservarne il profumo. Trasferitele in un mortaio insieme agli altri ingredienti.
Aggiungete i pinoli, metà del parmigiano e 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e pepe, e lavorate fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Se preferite, potete usare il frullatore, facendo attenzione a non surriscaldare le foglioline di basilico, per evitare che il pesto diventi amaro.
Scaldate due cucchiai d’olio in una padella capiente, unitevi il pesto preparato e poi il riso Carnaroli. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno per tostare il riso senza bruciare il pesto, aggiungendo un goccio di vino bianco per esaltarne il sapore.
Aggiungete il brodo vegetale gradualmente, caldo per non interrompere la cottura. Portate a ebollizione, coprite e fate cuocere a fuoco lento per circa dieci-quindici minuti, mantenendo il riso sempre ben idratato e mescolando per evitare che si attacchi al fondo.
Quando il riso sarà quasi cotto, mantecate con il Spalmabile Fresco alla Ricotta Nuvola Santa Lucia. Mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti e ottenere una consistenza cremosa.
Servite ben caldo, guarnendo ogni porzione con una spolverizzata di parmigiano, un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di basilico o di rucola fresca per aggiungere colore e profumo. Buon appetito!