Pasta alla gricia
Presentazione
Ingredienti
- 400 g di tortiglioni
- 250 g di guanciale
- 60 g di Galbanino Galbani
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Per realizzare la pasta alla gricia, uno dei primi piatti più famosi del Lazio, vi serviranno pochi ingredienti: del buon guanciale, una pasta rigata e il Galbanino. Con soli tre elementi otterrete un primo piatto delizioso. Pronti? Seguite la ricetta!
Per realizzare la pasta alla gricia dovete prima di tutto privare il guanciale della cotenna. Quindi procedete a tagliarlo a listarelle non troppo sottili. Per ottenere una cottura uniforme e croccante è importante che il taglio sia il più possibile regolare.
Dopodiché fate rosolare il guanciale in una padella antiaderente a fuoco basso e lasciatelo sul fuoco finché non sarà diventato trasparente e avrà iniziato a formare un sughino.
Dunque pepate il condimento. A questo punto dedicatevi alla pasta: lessate i vostri tortiglioni in abbondante acqua salata e a cottura raggiunta scolateli per bene conservando tre cucchiai d'acqua di cottura. Ricordate di mantenere una cottura al dente.
Una volta scolati i tortiglioni fateli saltare con il guanciale, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura tenuta da parte precedentemente.
Ad operazione conclusa spargete sulla vostra pasta alla gricia abbondante Galbanino grattugiato (precedentemente lasciato in freezer per 20 minuti).