Insalata di orzo
Presentazione
Ingredienti
- 200 g di orzo perlato
- 200 g di petto di pollo
- 2 Mozzarella Santa Lucia Galbani
- 1 peperone giallo
- 1 pomodoro maturo ma sodo
- 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio di vino bianco
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di salsa Worcestershire
- 100 g di piselli
- Un pizzico di dragoncello
- Qualche fetta di cetriolo
- Un mazzetto di origano
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Salvia q.b.
Preparazione
Per realizzare un’insalata di orzo deliziosa e veloce, vi basterà seguire pochi semplici passaggi.
Sciacquate l’orzo perlato diverse volte sotto acqua fredda corrente, fino a ottenere un’acqua limpida. Trasferite l’orzo in una pentola capiente con abbondante acqua salata e lasciate cuocere per circa 25-30 minuti, finché non risulterà morbido ma ancora leggermente al dente. Una volta pronto, scolatelo, passatelo sotto acqua fredda per fermare la cottura e stendetelo su un panno pulito per asciugarlo perfettamente.
Lavate e asciugate il peperone giallo, scottatelo direttamente sulla fiamma o sotto il grill del forno fino a quando la pelle risulterà nera e bruciacchiata. Mettetelo in un sacchetto di carta, lasciate raffreddare e poi spellatelo, eliminando pelle e semi. Tagliatelo a listarelle sottili. Nel frattempo, lessate i piselli in acqua bollente salata, poi scolateli e lasciateli raffreddare.
Occupatevi del pollo: eliminate le parti grasse e i nervetti, poi cuocete il petto in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine e la salvia, regolando con sale e pepe a piacere. Sfumate con vino bianco e lasciate evaporare. Cuocetelo per circa 5 minuti, quindi fate raffreddare e tagliate a fettine o a cubetti. Se preferite, potete insaporire con un pizzico di dragoncello durante la cottura.
Tagliate la Mozzarella Santa Lucia a cubetti, lavate il pomodoro, dividetelo, asportate i semi interni e tagliatelo a dadini. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola ampia, aggiungendo anche le fettine di cetriolo, i piselli e qualche foglia di origano.
Preparate il condimento emulsionando l’olio extravergine, il succo di limone, la salsa Worcestershire, un pizzico di dragoncello, sale e pepe. Versate questa salsa sugli ingredienti e mescolate con cura.
Lasciate riposare l’insalata per almeno 15 minuti a temperatura ambiente prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino al meglio. Buon appetito!