Prosciutto cottoPresenta

Insalata di orzo

Ricetta creata da Galbani
Insalata di orzo
Vota
Media0

Presentazione

Vi proponiamo l'appetitosa ricetta dell'insalata di orzo, una tra le insalatone più invitati e gustose.

Conosciuto fin dall'età della pietra e da quella del bronzo, questo cereale venne impiegato largamente sia dagli Egizi, che dai Greci e dai Romani.

Un cereale importante non solo per l'alimentazione umana, ma anche per quella degli animali. Lo troviamo perlato come ingrediente di minestre e di minestroni, e ancora in farina, da solo o misto impiegato per la preparazione di pani, biscotti, focacce e friselle. Mentre tostato e macinato diventa un surrogato del caffè.

In questa ricetta vi spiegheremo come preparare una pietanza golosa e saporita, che abbina l'orzo con ingredienti semplici come il Prosciutto Cotto Galbani Fetta Golosa, il peperone, i pomodori e il pollo.
 

Media
4
65 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 200 g di orzo perlato
  2. 200 g circa di petto di pollo
  3. 100 g di Prosciutto Cotto Galbani Fetta Golosa in un'unica fetta
  4. 1 peperone giallo
  5. 1 pomodoro maturo ma sodo
  6. 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  7. vino bianco
  8. 1 cucchiaio di succo di limone
  9. salsa Worchestershire
  10. salvia e 1 pizzico di dragoncello (a piacere)
  11. sale e pepe

Preparazione

Per realizzare l'insalata di orzo bisogna prima di tutto sciacquare più volte l'orzo per eliminarne l'amido superficiale, dopodiché lessarlo per 25-30 minuti in abbondante acqua salata. Scolatelo, passatelo sotto l'acqua fredda e allargatelo su un panno per asciugarlo perfettamente.

A questo punto lavate e asciugate il peperone, poi passatelo direttamente sulla fiamma del gas girandolo continuamente fino a quando la sua pelle sarà completamente bruciacchiata.

Chiudetelo in un sacchetto di carta da pane e una volta freddo spellatelo raschiandolo con il coltello. Ripulitelo bene strofinandolo con la carta da cucina, quindi apritelo, mondatelo dai semi e dai filamenti bianchi e tagliatelo a listarelle.

Ora lavate e asciugate il petto di pollo, ripulitelo da nervetti e parti grasse e rosolatelo completamente in una padella con un filo d'olio e due foglie di salvia. Insaporitelo con sale e pepe e sfumatelo con il vino proseguendo la cottura per cinque minuti. Lasciatelo infine raffreddare e tagliatelo a fettine sottili.

A questo punto tagliate anche il Prosciutto Cotto Galbani Fetta Golosa a dadini. Lavate il pomodoro, dividetelo a metà, scartatene i semi e tagliatelo a dadini. Versate l'orzo in un ciotola larga e unitevi il peperone, il pollo, il prosciutto e il pomodoro.

A parte, versate tre cucchiai d'olio in una tazza, unitevi il succo di limone, uno schizzo di salsa Worcestershire, sale, pepe e un pizzico di dragoncello. Battete leggermente con una frustina quindi versate l'emulsione sull'insalata e mescolate bene.

Curiosità

Se amate i cereali e le insalate fresche, potrete sbizzarrirvi nella preparazione di questa ricetta aggiungendo tanti altri ingredienti secondo i vostri gusti e le vostre preferenze.

Ecco qualche indicazione: insieme all'orzo, potrete cuocere nella stessa pentola anche del farro perlato, un cereale ideale da consumare freddo durante il periodo estivo. Melanzane, pomodorini, olive, rucola, sedano, mozzarella a cubetti, carote e cipolla potranno arricchire ulteriormente il vostro piatto rendendolo molto colorato e appetitoso.

Un piccolo consiglio: qualche minuto prima di servire la vostra insalata, tiratela fuori dal frigorifero e conditela con olio extravergine d’oliva, prezzemolo tritato e qualche foglia di basilico.

Cademartori

Scopri di più