Santa LuciaPresenta

Insalata con avocado

Ricetta creata da Galbani
Insalata con avocado
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani è anche leggero.
Vota
Media0

Presentazione

Se vi piacciono i sapori esotici e gli accostamenti insoliti, potete provare a cucinare tante ricette con un frutto molto particolare, ovvero l'avocado.

L'avocado infatti è un prodotto che viene usato per arricchire diverse insalate e antipasti e in questa pagina scopriremo una simpatica ricetta per preparare una fresca insalata di avocado, dove gustare il connubio fra questo frutto esotico, il pesce e la Mozzarella Light Santa Lucia Galbani.

Perfetto come piatto unico estivo da consumare a pranzo o a cena, quando avete poco tempo ma non volete rinunciare al gusto delle cose buone e sfiziose. Il procedimento è molto semplice, si tratta di tagliare a cubetti i vari ingredienti e di mescolarli insieme dopo aver cotto in padella il tonno. I semi di sesamo uniti agli altri ingredienti daranno un tocco di gusto in più tostandosi in padella, mentre l'avocado creerà la giusta cremosità per unire tutte le componenti dell'insalata.

Scoprite inoltre come potete arricchire e variare la ricetta con altri ingredienti come verdura grigliata (per esempio delle melanzane) o dei formaggi a scaglie come il pecorino. Tante idee sfiziose per accontentare i gusti di tutti. Non dimenticate poi di aggiungere delle erbe aromatiche come prezzemolo o basilico per esaltare il profumo della ricetta.

Scegliete di preparare questa insalata con avocado anche per un pranzo fuori casa, portando con voi un'insalatiera per un picnic o in spiaggia.

Ecco come realizzare la ricetta in soli tre semplici e veloci passaggi, con tutti i consigli e le varianti per renderla perfetta per voi: non potrete più farne a meno!

Facile
2
20 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 2 Mozzarelle Santa Lucia Light Galbani
  2. 1 avocado maturo
  3. 200 g di tonno fresco in unica fetta
  4. 10 pomodorini
  5. semi di sesamo
  6. il succo di ½ limone
  7. pepe rosa
  8. olio extra vergine d'oliva
  9. sale

Preparazione

Ecco a seguire tutti i passaggi per realizzare una delle migliori ricette con avocado e tonno, perfetta per la stagione estiva.

01

Per preparare l’insalata di avocado, tagliate iltonno a dadini, passateli nei semi di sesamo e saltateli velocemente in una padella antiaderente per 2 minuti, leggermente unta d’olio. Aggiustate di sale e lasciate intiepidire.

tagliate il tonno a dadini
02

Tagliate la Mozzarella Light Santa Lucia a cubetti e allo stesso modo tagliate i pomodorini. Tagliate in due l’avocado, eliminate il nocciolo e con l’aiuto di un cucchiaio togliete la polpa, conservando la buccia; tagliate la polpa a cubetti, spruzzatela con del succo di limone e tenetela da parte.

Tagliate la mozzarella a cubetti e allo stesso modo tagliate i pomodorini. Tagliate in due l’avocado,
03

Mettete tutti questi ingredienti in un’insalatiera e condite con un’emulsione di olio, sale e poco succo di limone. Aggiungete il tonno al resto degli ingredienti e riempite l’avocado svuotato con l’insalata ottenuta. Servite la vostra insalata di avocado guarnendo con un tocco di pepe rosa.

Mettete tutti questi ingredienti in un’insalatiera e condite

Varianti

Le insalate con avocado sono una gustosa proposta da servire durante la bella stagione: sono sfiziose, si adattano a diversi menù e sono molto apprezzate da adulti e bambini*.

La nostra esotica insalata di avocado ha un gusto semplice e delicato che si presta a moltissime variazioni e arricchimenti secondo il vostro gusto, sia per quanto riguarda il condimento che l’aggiunta di spezie e ingredienti: provatela con l’aggiunta di cetrioli, rucola, olive e cipolla cruda tagliata a fettine sottili. Otterrete un’esplosione di sapori e di profumi che può essere arricchita con una vasta varietà di formaggi come il nostro Bel Paese, tagliato a cubetti, o per chi ama osare coi sapori più forti, con il nostro Gorgonzola D.O.P Dolcelatte Galbani.

Al posto del tonno potete impiegare anche dei gamberetti o dei gamberi scottati velocemente in padella oppure delle fettine di salmone affumicato tagliate a strisce: l'accoppiata di salmone e avocado è sempre vincente. L'avocado di sposa molto bene anche con salumi come pancetta croccante o speck, oppure con altri tipi di frutta, tipo ananas o arance.

Avete in programma un menù vegetariano? Provate ad arricchire l'insalata con ortaggi crudi tipo peperoni e carote tagliate alla julienne, pomodori a pezzetti e cipolla rossa tritata; potete poi profumare con delle foglioline di menta e una spruzzata di lime per rendere tutto più intrigante. Se invece preferite una pietanza tiepida, stufate la polpa di zucca in padella con le erbe aromatiche che preferite e mescolate il composto con avocado e riso lesso (al suo posto vanno bene anche altri cereali, come farro, quinoa o cous cous).

Come formaggio potete utilizzare la tipica mozzarella oppure una porzione di feta sbriciolata o della ricotta. Per condire l'insalata invece scegliete delle salse delicate come quella allo yogurt, oppure usate dei cucchiai di aceto emulsionato con olio, sale e pepe nero, o l'aceto balsamico.

Seguendo l'impiattamento consigliato in questa ricetta, potete servire in tavola delle eleganti barchette di avocado, semplicemente tagliandolo a fette: sono ottime per un antipasto sfizioso che non necessita alcun tipo di cottura e può essere preparato anche all'ultimo minuto.

Dividete a metà il frutto, prelevate la polpa con un cucchiaino e frullatela, quindi aggiungete sale e pepe in dosi uguali per ottenere una sfiziosa crema salata. Unite in una ciotola delle foglie di lattuga sminuzzate, noci tritate, mais e mele a tocchetti, condite il tutto con la salsa di avocado e dividete il composto in parti uguali per riempire le barchette monoporzione.

*sopra i 3 anni

Suggerimenti

L'insalata di avocado può essere servita sia come contorno che come gustoso piatto unico all'insegna del benessere. Per pulire questo frutto con facilità, lavate l'avocado sotto l'acqua corrente e tagliatelo in due con un coltello nel senso della lunghezza appoggiandovi su un tagliere, prelevate il nocciolo scavandolo con un cucchiaio ed estraete delicatamente la polpa seguendo il contorno della buccia.

Per conferire alla vostra insalata un sapore più dolce, potete sostituire il succo di limone con quello di lime: mescolatelo in una ciotola con l’olio extravergine d’oliva e il sale ed ecco pronto il vostro condimento estivo! Se invece volete aggiungere una nota extra di profumo, utilizzate delle foglie fresche di basilico.

Curiosità

L’avocado è un frutto esotico diffuso in America Centrale, molto ricco di proteine, vitamine e sali minerali ed è un frutto che contiene molta acqua e fibre. Inoltre è un alimento ricco di grassi buoni, come gli omega 3, e antiossidanti.

L’avocado matura solo dopo essere stato colto; la sua pianta è molto longeva, vive fino a 200 anni, ed è capace di produrre fino a 400 frutti l’anno! In cucina trova diverse applicazioni: grazie al suo colore è diventato quasi indispensabile nelle preparazioni di macedonie, insalatone ed antipasti di mare.

Gli chef più arditi lo usano anche nei primi piatti, per rendere ancora più gustosi i golosi sughi in bianco, abbinandolo a verdure come le zucchine o a formaggi cremosi, oppure per decorare le loro artistiche preparazioni, sfruttando il suo bel colore acceso.

Famosissima la salsa Guacamole, una tipica salsa messicana che fa dell’avocado il suo ingrediente principe e che viene utilizzata per gustare le tortillas o come salsa di accompagnamento di preparazioni come le fajitas di pollo. Anche se molti preferiscono usare il frullatore, la polpa dell'avocado dovrebbe essereschiacciata con una forchetta, perché la salsa Guacamole deve restare un po' grumosa.

Molto di moda negli ultimi anni è anche l'avocado toast, consumato soprattutto per i brunch, quando avete fame ma non è ancora l'ora di pranzo. È un piatto arrivato ultimamente in Italia e diffuso in tutto il mondo, che si pensa abbia avuto origine in Australia ma è molto popolare nei paesi anglosassoni. Si tratta di un toast di pane scaldato nel tostapane o in padella, su cui viene poi spalmata una crema di avocado, cipolla e lime. Potete poi unirvi delle uova al tegamino per renderlo ancora più gustoso, oppure aggiungere dei semi di zucca o dei semi di sesamo. Anche avocado e rucola si sposano benissimo per questa preparazione che risulterà sempre sfiziosa e saporita.

Prova anche

Cademartori

Scopri di più