Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Insalata con avocado

Ricetta creata da Galbani
Insalata con avocado
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Se siete alla ricerca di un piatto creativo e dalla preparazione veloce, l'insalata con avocado rappresenta un’alternativa sfiziosa e ideale per un pranzo o una cena estiva. Grazie alla base stuzzicante e agli accostamenti sorprendenti, quest'insalata si distingue per il suo sapore gustoso e per la facilità di esecuzione, perfetta anche per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare al piacere di mangiare bene.

L’avocado, con la sua consistenza morbidissima, si unisce armoniosamente alla delicatezza della Mozzarella Santa Lucia e alla sapidità del tonno, regalando un’esperienza culinaria unica. Il mix di insalata croccante e pomodorini completa un piatto goloso, mentre i semi di sesamo aggiungono un tocco croccante irresistibile.

Potete portare questa insalata con voi per un picnic, per un pranzo veloce in famiglia o per stupire i vostri ospiti servendola direttamente nella buccia dell'avocado: una soluzione facile ma dall'effetto scenografico, perfetta per ogni occasione. La semplicità di questa ricetta lascia spazio a tante possibili varianti: potrete arricchirla con verdure grigliate, frutta secca o scaglie di pecorino se amate i sapori più decisi. Vi conquisterà per la sua versatilità e la capacità di rendere ogni momento di cucina conviviale e creativo.

Facile
3
20 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  • 2 Mozzarelle Santa Lucia Galbani
  • 1 avocado maturo
  • 90g di insalata mista (mix di porro, radicchio, pan di zucchero)
  • 200g di tonno fresco in trancio unico
  • 10 pomodorini datterini
  • Il succo di ½ limone
  • Semi di sesamo q.b.
  • Pepe rosa in grani q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Preparare questo piatto sfizioso è semplice e vi porterà a gustare il meglio della cucina estiva in poche mosse. Seguite questi step per portare sulla vostra tavola un'insalata ricca di sapori.

01

Tagliate il tonno a cubetti di circa 2 cm e passatelo nei semi di sesamo su ogni lato. Scaldate una padella antiaderente con poco olio extravergine di oliva e saltate i cubetti di tonno per 1-2 minuti per lato, così da mantenerli morbidi all'interno. Aggiungete sale e pepe rosa, quindi lasciate intiepidire.

tagliate il tonno a dadini
02

Tagliate la Mozzarella Santa Lucia e i pomodorini datterini a cubetti. Dividete l'avocado a metà, togliete il nocciolo, prelevate la polpa usando un cucchiaio e riducetela a dadini. Irrorate subito con succo di limone per conservare il colore vivace.

Tagliate la mozzarella a cubetti
03

In una grande ciotola, unite insalata, cubetti di tonno, mozzarella, pomodorini e avocado. Emulsionate olio extravergine di oliva, sale e il succo di limone rimasto in una salsina cremosa e condite tutti gli ingredienti mescolando delicatamente.

Mettete tutti questi ingredienti in un’insalatiera e condite
04

Se volete sorprendere, utilizzate le bucce dell’avocado svuotate come simpatici contenitori e riempitele con l’insalata preparata. Guarnite ogni porzione con qualche grano di pepe rosa e un pizzico di sale e servite subito per assaporare tutta la bontà di questo piatto estivo. Buon appetito!

riempite l’avocado

Varianti

L’insalata con avocado è una ricetta flessibile che potete trasformare ogni volta in modo diverso, scegliendo gli ingredienti preferiti della vostra cucina.

Per una versione dal gusto ancora più stuzzicante, aggiungete olive taggiasche snocciolate, capperi dissalati o rucola selvatica. Potete inserire cereali come farro, orzo o quinoa per renderla più completa e adatta a un pranzo ricco, oppure provare legumi come ceci o fagioli cannellini, magari lessati in anticipo.

In alternativa, arricchitela con verdure grigliate come zucchine, peperoni o melanzane tagliate a listarelle, oppure inserite della frutta per un accostamento insolito, come mango o ananas a cubetti. Gli amanti dei formaggi possono sostituire la mozzarella con cubetti di Bel Paese, Gorgonzola DOP o feta per una nota più golosa.

Una versione sfiziosa è anche quella dell'insalata di rucola con mozzarella e avocado, perfetta per essere consumata nelle afose serate estive: grazie all'uso delle Ciliegie di mozzarella Santa Lucia, piacerà a grandi e piccini*.

Per chi apprezza i piatti a base di pesce, anche il salmone affumicato o i gamberi saltati si sposano alla perfezione con i sapori dell’avocado. E se l'abbinamento pesce e avocado vi piace, non potete non provare la piadina con avocado e salmone, semplicissima da realizzare e perfetta per ogni occasione, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione.

Quando desiderate un antipasto di sicuro effetto, servite l’insalata in piccoli bicchieri alternando strati di insalata, avocado e mozzarella, oppure optate per le barchette ricavate dalla buccia dell’avocado.

Infine, per un effetto ancora più wow potete frullare l'avocado e preparare il guacamole, una salsa perfetta per l'aperitivo o un antipasto in compagnia.

Suggerimenti

Per ottenere una insalata golosa e irresistibile, scegliete un avocado maturo ma non troppo morbido, così da mantenere una consistenza soffice e compatta. Se il frutto è duro, potete lasciarlo a temperatura ambiente vicino a una mela o banana per qualche giorno: aiuterà a velocizzare il processo di maturazione senza bisogno di altri passaggi.

Se desiderate preparare la ricetta in anticipo, aggiungete la polpa di avocado solo all’ultimo minuto o irroratela abbondantemente con succo di limone, così conserverà il colore brillante. Un piccolo trucco è lasciare il nocciolo dell’avocado nella ciotola insieme agli ingredienti: sembra che aiuti a mantenere l’aspetto vivace di questa insalata estiva.

Per una decorazione sfiziosa e colorata, potete aggiungere basilico fresco, qualche spicchio di limone o piccoli fiori eduli. Infine, provate a personalizzare il condimento utilizzando una salsa allo yogurt, una vinaigrette al limone, una salsa tahini oppure semplicemente qualche goccia di glassa di aceto balsamico, in modo da ottenere ogni volta una variante diversa.

Curiosità

L’avocado è un frutto dalle mille sorprese, noto sia in Messico che in molte regioni del Sud America, dove secondo alcuni veniva consumato già dalle antiche civiltà Azteche e considerato prezioso. Secondo altri, il nome deriva dalla parola azteca “ahuacatl”, in riferimento alla sua forma particolare.

Le varietà più comuni sono l’Hass, con la buccia scura e rugosa, e il Fuerte, dalla buccia liscia e verde brillante. Nel tempo, l’avocado si è diffuso anche in Europa diventando protagonista non solo di tante ricette salate come salse, insalate e creme, ma anche di pietanze dolci, grazie alle sue caratteristiche gastronomiche uniche e alla versatilità che offre in cucina.

Un vero alleato della cucina estiva che si può riscoprire ogni volta con nuove idee stuzzicanti!

 

Domande Frequenti

Posso sostituire la Mozzarella Santa Lucia con un altro formaggio?

Certamente. La ricetta si presta perfettamente ad accogliere altri formaggi come la ricotta, la feta, il Bel Paese o anche il primo sale, per una variante dal gusto più delicato oppure più deciso.

Come evitare che l’avocado diventi scuro?

Il miglior trucco è irrorare subito i cubetti di avocado con succo di limone appena spremuto o, se preferite, anche succo di lime. In questo modo conserverete tutto il suo colore. In alternativa, lasciate il nocciolo nel contenitore fino al momento di servire.

Posso usare il tonno in scatola invece di quello fresco?

Sì, potete utilizzare il tonno in scatola al naturale, avendo cura di sgocciolarlo molto bene. Tuttavia, quello fresco offre un gusto più delicato e una consistenza più golosa.

Come rendere il piatto ancora più sfizioso?

Aggiungete spezie come peperoncino, basilico fresco, oppure una salsa cremosa a base di yogurt e limone o una vinaigrette con senape per un tocco di gusto davvero unico.

Posso preparare l’insalata in anticipo?

Sì, potete preparare tutti gli ingredienti qualche ora prima, aggiungendo però l’avocado solo poco prima di servire e condendo all’ultimo con sale e pepe rosa affinché i sapori restino vivaci e stuzzicanti.

 

*sopra i tre anni

Prova anche

Cademartori