Per preparare l'insalata di arance dovete prima di tutto lavare e sbucciare a vivo le arance, eliminando del tutto la pellicina bianca esterna. Fatto ciò, procedete a tagliare i frutti a fettine dello spessore di un centimetro circa, eliminandone anche eventuali semi.
Riponete quindi le fette d'arancia ottenute in un'insalatiera capace, dopodiché tagliate il Galbanino a julienne. Aggiungete il formaggio alle arance, procedete poi a tagliare la fetta di cotto di Tacchino Galbacotto Galbani a dadini e andate ad unire alla frutta tagliata anche questo ingrediente.
A questo punto lavate e mondate la cipolla, affettatela molto sottilmente e mettetela ad addolcire in una ciotola a parte con acqua fredda per almeno 15 minuti.
Trascorso il tempo indicato scolate la cipolla e prima di unirla agli altri ingredienti asciugatela per bene. Infine aggiungete anche le olive preventivamente snocciolate.
In un'altra terrina, sbattete con la forchetta l'olio extravergine d'oliva, il sale e il pepe. Ottenuta un'emulsione profumata conditeci la vostra l'insalata d'arance.
Ad operazione conclusa lasciate riposare il piatto per almeno 20 minuti a temperatura ambiente prima di servirla.
Insalata di arance
- 4 persone
- Facile
- 50 minuti
Ingredienti:
- 4 arance
- ½ cipolla di Tropea
- 15 olive nere
- 1 fetta di cotto di Tacchino Galbacotto Galbani
- 100 g di Galbanino
- sale q.b.
- pepe q.b.
Galbanino l'originale
di Galbanino ti puoi sempre fidare perché il suo filo mette tutti d'accordo: gli ingredienti nelle tue ricette e i tuoi ospiti a tavola! Galbanino, l'unico, l'Originale. Scopri le curiositàpresentazione:
Originaria dell'Estremo Oriente, venne introdotta in Europa come pianta ornamentale all'incirca nel I secolo d.C. Vi stiamo naturalmente parlando della pianta dell'arancio, il cui frutto viene piacevolmente consumato fresco, in spremute, in cocktail e frullati e in fantastiche quanto originali insalate.
In questa pagina troverete proprio la ricetta di una deliziosa insalata di arance. Un contorno assolutamente rinfrescante, moderno, veloce da preparare e dal gusto unico e inconfondibile.
Un piatto che, distinguendosi per la sua delicatezza, è sempre ottimo per accompagnare un secondo a base di pesce ed è adatto anche come pietanza veloce da consumare durante una pausa pranzo dai minuti contati.
Un'insalata eccellente, arricchita con accostamenti e sapori semplici: alle arance, cipolle e olive nere accosterete infatti il gustosissimo cotto di Tacchino Galbacotto Galbani e il Galbanino.
In questa pagina troverete proprio la ricetta di una deliziosa insalata di arance. Un contorno assolutamente rinfrescante, moderno, veloce da preparare e dal gusto unico e inconfondibile.
Un piatto che, distinguendosi per la sua delicatezza, è sempre ottimo per accompagnare un secondo a base di pesce ed è adatto anche come pietanza veloce da consumare durante una pausa pranzo dai minuti contati.
Un'insalata eccellente, arricchita con accostamenti e sapori semplici: alle arance, cipolle e olive nere accosterete infatti il gustosissimo cotto di Tacchino Galbacotto Galbani e il Galbanino.
Preparazione:
Curiosità:
L’insalata di arance si sposa a meraviglia anche con il finocchio crudo tagliato a listarelle molto sottili: provate sia la versione che prevede di aggiungerlo alla vostra insalata fatta con arance di Sicilia e noci, oppure a quella in cui userete il succo di un’arancia, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale per ottenere una salsa con la quale condire i finocchi.
Non solo succo e spicchi di arance pelate, ma anche la buccia è un ottimo alleato per la preparazione di numerose ricette: dagli antipasti e contorni ai primi piatti, dai secondi piatti a degli ottimi dessert. La scorza di arancia grattugiata (state attenti a non prelevare la parte bianca amara), dà alle pietanze un leggero aroma agrumato molto gradevole.
Il più prezioso dei consigli è di pelare a vivo gli spicchi usando un coltello:
risparmierete tempo prezioso e il risultato sarà migliore perché ogni spicchio rimarrà integro, cosa che con le mani è molto difficile da ottenere.
Non solo succo e spicchi di arance pelate, ma anche la buccia è un ottimo alleato per la preparazione di numerose ricette: dagli antipasti e contorni ai primi piatti, dai secondi piatti a degli ottimi dessert. La scorza di arancia grattugiata (state attenti a non prelevare la parte bianca amara), dà alle pietanze un leggero aroma agrumato molto gradevole.
Il più prezioso dei consigli è di pelare a vivo gli spicchi usando un coltello:
risparmierete tempo prezioso e il risultato sarà migliore perché ogni spicchio rimarrà integro, cosa che con le mani è molto difficile da ottenere.
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Insalata di arance