-
1. Per realizzare l'insalata di fagioli dovete prima di tutto lessare i fagioli in acqua bollente per un'ora. Una volta cotti, scolateli e lasciateli raffreddare.
-
2. Dopodiché schiacciate il tuorlo d'uovo, quindi unite al tuorlo schiacciato la cipolla precedentemente lavata, mondata e tritata, un cucchiaio di senape, il sale e il pepe. Amalgamate tutti gli ingredienti. Una volta amalgamati aggiungete anche l'olio extravergine d'oliva e l'aceto. Mescolate ancora il tutto.
-
3. Ad operazione conclusa tagliate la mortadella Galbanella Galbani a pezzetti e diagonalmente. Dunque prendete un'insalatiera, metteteci i fagioli e la mortadella. Terminate la vostra insalata di fagioli condendo il tutto con la salsa realizzata in precedenza e cospargendo la pietanza con prezzemolo tritato. Quindi mescolate bene la pietanza e servitela.
Insalata di fagioli
- 4 persone
- Facile
- 90 minuti
Ingredienti:
- 300 g di fagioli cannellini sgranati
- 1 tuorlo d'uovo sodo
- 150 g di Galbanella Galbani
- 1 cipollina
- 1 cucchiaio di senape
- prezzemolo tritato
- aceto q.b.
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe
Ricette simili in:
Galbanella 430g
Mortadellina dal gusto intenso, ideale per arricchire e rendere sfiziosa ogni preparazione a caldo e a freddo.presentazione:
I fagioli bianchi sono legumi decisamente saporiti. In questa pagina ve li proponiamo come ingrediente principale in abbinamento alla mortadellina Galbanella Galbani per la preparazione di un piatto molto appetitoso: l'insalata di fagioli.
Preparazione:
Vediamo ora come preparare direttamente nella vostra cucina quest'insalata e quali ingredienti servono per realizzarla.
Varianti:
L’insalata di fagioli è un piatto veloce e saporito, una di quelle ricette che potrete tranquillamente variare adattandola ai vostri gusti. Per la sua realizzazione potrete utilizzare i fagioli cannellini, come nella nostra ricetta, oppure altre tipologie come i fagioli borlotti o i fagioli di Spagna. Ecco i nostri consigli e le nostre idee per portare in tavola un’insalata di fagioli sempre diversa.Provate ad esempio l'insalata di fagioli cannellini con gamberi (da cuocere interi in una pentola d'acqua salata), prezzemolo e succo di limone: si tratta di un piatto fresco e gustoso, al quale potete aggiungere anche una nota piccante grattugiando un po' di radice di zenzero (le dosi dipendono dai vostri gusti).
Per gustare al meglio i fagioli borlotti freschi, dovrete lessarli al dente in acqua e insaporirli con dell’alloro, dell’aglio a spicchi e un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva. Una volta pronti, potrete abbinarli a della cipolla rossa tagliata finemente e a dei pomodorini: condite il tutto con sale, pepe, olio e aceto e servite.
La cipolla di Tropea si sposa molto bene anche con i peperoni lessi: gustateli con fagioli neri e altri cereali come farro o cous cous e otterrete una colorata e golosa pietanza estiva. In alternativa, potete preparare un antipasto di fagioli con un condimento di olive, sedano e carote, o un contorno con fagiolini e pomodori.
Se invece al posto dell'insalata di fagioli borlotti preferite i fagioli di Spagna, ecco qualche spunto per un’insalata coi fiocchi: versate i legumi in una ciotola e conditeli con della cipolla a fette e del tonno sott’olio a pezzetti. Se siete amanti dell'insalata di tonno, usatelo sempre ben sgocciolato e condite il tutto come preferite (volendo, potrete aggiungere anche delle patate lesse a tocchetti).
L'insalata fredda di fagioli si presta bene anche ad accompagnare fettine sottili di avocado e spicchi di mela: mettete tutto in una ciotola e condite con un'emulsione di olio, sale, pepe e succo di limone e profumate con erbe aromatiche come prezzemolo e origano fresco.
Consigli:
Ci sono spezie e aromi che si adattano meglio di altri ad esaltare il sapore dei fagioli: tra questi ricordiamo aglio, alloro, prezzemolo, chiodi di garofano, ma anche cumino o semplice basilico. Potete utilizzarli sia nella preparazione dei fagioli in insalata che in quella di sughi con questi legumi.A prescindere dalla qualità utilizzata, se utilizzate i fagioli in scatola sciacquateli con cura sotto l’acqua, se invece impiegate i fagioli secchi metteteli per una notte a bagno nell'acqua (più lungo è l'ammollo e più teneri saranno i legumi). Servite la vostre insalate e insalatone fredde, come piatto unico o come sfizioso antipasto.
Scopri anche:
Come cucinare i fagioliLegumi: quali sono, consigli per l'utilizzo e ricette per gustarli
La pausa pranzo: cosa portare in ufficio
Curiosità:
Esistono moltissime varietà di fagioli, circa 500. I fagioli secchi trovano largo impiego in cucina, dove li troviamo sia lessi che in zuppe, da soli o come guarnizione di verdure cotte. Diversi i piatti della gastronomia italiana che li vedono come protagonisti d'eccezione. S'impiegano anche nella pasta, nel riso e nel risotto e li troviamo anche in una purea, appunto il passato di fagioli. Non solo secchi, ma anche freschi, quando diventano l'ingrediente di zuppe e di minestroni, ma anche di diverse ricette di risotti.
La zuppa di fagioli, ad esempio, è una pietanza molto appagante durante le fredde serate invernali. Per prepararla mettete in ammollo un bicchiere di fagioli secchi per alcune ore; in un tegame fate cuocere uno spicchio d'aglio tagliato a fettine con olio di semi, prezzemolo tritato, sedano a pezzetti e pomodorini divisi a metà; unite i fagioli ben scolati e mescolate per insaporire, regolate di sale e coprite d'acqua; fate cuocere a fiamma bassa per un'ora e quando il brodo si sarà ormai asciugato servite con delle fette di pane tostato.
La zuppa di fagioli, ad esempio, è una pietanza molto appagante durante le fredde serate invernali. Per prepararla mettete in ammollo un bicchiere di fagioli secchi per alcune ore; in un tegame fate cuocere uno spicchio d'aglio tagliato a fettine con olio di semi, prezzemolo tritato, sedano a pezzetti e pomodorini divisi a metà; unite i fagioli ben scolati e mescolate per insaporire, regolate di sale e coprite d'acqua; fate cuocere a fiamma bassa per un'ora e quando il brodo si sarà ormai asciugato servite con delle fette di pane tostato.
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Insalata di fagioli