Risotto alle fragole
Presentazione
Ingredienti
- 160 g di riso
- 120 g di Galbanino Galbani
- 30 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 150 g di fragole
- 30 g di formaggio grattugiato
- 1 cipolla rossa di Tropea
- Brodo vegetale q.b.
Preparazione
Volete portare in tavola un risotto alle fragole che sia davvero soffice e dal gusto unico? Procedete seguendo questi passaggi.
Preparate una base sfiziosa per il vostro risotto: tritate finemente la cipolla rossa e lasciateli ammorbidire in una pentola con una noce di burro. Aggiungete quindi il riso e fatelo tostare a fuoco medio, mescolando costantemente per alcuni minuti affinché il chicco assorba il condimento e ne venga esaltato il profumo. Per un tocco in più, potete sfumare con un po’ di vino bianco, lasciando evaporare prima di passare al step successivo.

Tagliate le fragole a cubetti (conservandone alcune per la decorazione finale) e unitele al riso. Saltate a fiamma viva affinché il liquido in eccesso evapori, poi aggiungete poco per volta il brodo vegetale già caldo, mescolando bene tra un’aggiunta e l’altra. Continuate ad amalgamare delicatamente, così che il risotto rilasci il suo amido e diventi cremoso.

Arrivati a metà cottura, incorporate il Galbanino a pezzetti e proseguite fino a quando il riso raggiunge la tipica consistenza morbida e avvolgente. Se desiderate aggiungere una leggera nota aromatica, potete inserire anche qualche foglia di basilico o menta nel brodo durante la cottura.

Quando il riso è pronto, spegnete la fiamma e mantecate con un’altra noce di burro e il formaggio grattugiato, mescolando energicamente per un effetto ancora più soffice e stuzzicante. Lasciate riposare il risotto per un minuto nella pentola, poi servitelo caldo guarnendo ogni piatto con le fragole rimaste e, se volete, qualche fogliolina di menta o cubetti di Galbanino tostati.
