Polenta e baccalà
Presentazione
Ingredienti
- 750 g di stoccafisso ammollato e dissalato
- 600 g di farina di mais per polenta
- 250 g di cipolla
- 100 ml di latte
- 60 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 2 spicchi d'aglio
- 3 rametti di timo
- 6 cucchiai + 140 ml di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Alloro q.b.
Preparazione
Per preparare questo gustoso piatto di polenta e baccalà – perfetto per l’inverno – iniziate dalla preparazione del baccalà e proseguite poi con la polenta. Ecco gli step da seguire.
Tagliate il baccalà in pezzi di 4-5 centimetri per lato (questa dimensione aiuta la carne a insaporirsi e facilita una cottura omogenea).
Affettate finemente la cipolla e lasciatela ammorbidire a fuoco dolce in una padella capiente con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Unite l’aglio in camicia e i rametti di timo. Fate cuocere finché la cipolla risulta trasparente.
Quando la cipolla è ben appassita, togliete la padella dal fuoco e disponete i pezzi di baccalà con la pelle verso il basso. Aggiungete il Burro Santa Lucia, il latte e i 140 ml di olio extravergine di oliva. Rimettete la padella sul fuoco, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco basso per circa 50 minuti, fino a quando il baccalà risulta morbido e si sfalda facilmente (potete aggiungere, se occorre, un po’ di acqua calda o brodo per mantenere il sugo morbido).
Preparate la polenta portando a ebollizione un litro di acqua salata in una pentola capiente, profumando con una foglia di alloro. Rimuovete l’alloro, poi versate la farina di mais a pioggia e due cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolando con una frusta per prevenire la formazione di grumi.
Cuocete la polenta per 45 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno fino a completo addensamento e quando si stacca dalle pareti della pentola. Sformatela su un tagliere e, dopo qualche minuto, tagliatela a spicchi o fette.
Servite la polenta calda con i pezzi di baccalà e il loro sugo profumato. Per un tocco in più, aggiungete prezzemolo fresco tritato e una macinata di pepe nero a piacere. Buon appetito!