Pasta e patate
Presentazione
Ingredienti
- 400 g di ditaloni
- 1 cipolla
- 1 kg di patate
- l di brodo vegetale
- 3 rametti di timo
- 100 g di pancetta
- Galbanino L'Originale Galbani
- 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe
Preparazione
Quella che state per preparare è tra le ricette di primi piatti di pasta più famose e amate di sempre. Pronti? Ecco i pochi e semplici passaggi che dovete conoscere per realizzare la pasta e patate. Iniziamo!
Prima di tutto, sbucciate le patate e, se volete, lasciatele in ammollo in un contenitore pieno di acqua fredda per eliminare tutto l’amido. Nel frattempo, occupatevi di tritare finemente la cipolla e la pancetta. Quindi mettete in una casseruola l'olio extravergine d'oliva, la cipolla tritata e il timo, e fate appassire i due ingredienti. In ultimo unite anche la pancetta tritata in precedenza.
Una volta che il tutto sarà ben soffritto, unite le patate precedentemente sbucciate e tagliate a dadini di un centimetro e mezzo di lato. Se avete seguito il passaggio facoltativo di lasciare in ammollo le patate, asciugatele con un panno prima di tagliarle. A questo punto fate saltare la preparazione, che avete realizzato con cipolla, timo, pancetta e patate per 5 minuti circa.
Trascorso il tempo indicato, aggiungete nella casseruola il brodo vegetale caldo (le patate dovranno risultare completamente ricoperte di brodo) e aspettate che il brodo riprenda il bollore. A bollore ripreso, unite alla pietanza in realizzazione anche la pasta. Quindi aggiustatela di sale e uniteci anche il pepe.
Ad operazione conclusa, mescolate la pasta di tanto in tanto utilizzando, se possibile, un cucchiaio di legno. Assaggiate per assicurarvi che le dosi di sale e pepe siano di vostro gradimento. Terminate il vostro primo piatto portando a cottura la pasta. Dopodiché, servite la vostra pasta e patate aggiungendo delle fette di Galbanino tagliate a cubetti per un sapore ancora più gustoso.