Risotto con trevisana
Presentazione
Ingredienti
- 320 g di riso
- 150 g di Bel Paese Forma Galbani
- 350 g di radicchio tardivo di Treviso
- 50 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 cipolla dorata
- 1 bicchiere di vino bianco
- parmigiano grattugiato
Preparazione
Si realizza con pochi passaggi ed è adatta anche a chi ha poco tempo per stare in cucina, ma vuole deliziarsi con una ricetta dal gusto prelibato.
Per preparare il risotto alla trevisana lavate ed asciugate il radicchio, poi tagliatelo in pezzi non troppo piccoli.
![tagliare a pezzettini il radicchio tagliare a pezzettini il radicchio](/sites/default/files/styles/width_765/public/Risotto_trevisana_1.jpg?itok=p5AQPm_P)
Mondate e tritate finemente la cipolla, poi prendete una pentola e sciogliete il Burro Santa Lucia, fate quindi rosolare la cipolla per qualche minuto.
![soffriggere in una padella la cipolla con il burro soffriggere in una padella la cipolla con il burro](/sites/default/files/styles/width_765/public/Risotto_trevisana_2.jpg?itok=oo7m4vbX)
Aggiungete il riso e fatelo tostare bene; sfumate con il bicchiere di vino e fatelo evaporare.
![tostare il riso e sfumare con il vino tostare il riso e sfumare con il vino](/sites/default/files/styles/width_765/public/Risotto_trevisana_3.jpg?itok=bARxuUUH)
Aggiungete il radicchio tardivo e fate appassire con il riso per qualche minuto, poi aggiungete il brodo vegetale con un mestolo poco per volta, aspettando che sia assorbito tutto prima di aggiungerne di nuovo.
![aggiungere il radicchio e il brodo vegetale aggiungere il radicchio e il brodo vegetale](/sites/default/files/styles/width_765/public/Risotto_trevisana_4.jpg?itok=CRYBdJj8)
A cottura quasi ultimata del riso aggiungete il Bel Paese Forma tagliato a dadini, girate bene e fate riposare per 2 minuti.
![unire al risotto il formaggio Bel Paese unire al risotto il formaggio Bel Paese](/sites/default/files/styles/width_765/public/Risotto_trevisana_5.jpg?itok=XAXCQlqP)
Servite il vostro risotto alla trevisana ben caldo con una manciata di parmigiano sopra.
![servire il risotto alla trevisana ben caldo servire il risotto alla trevisana ben caldo](/sites/default/files/styles/width_765/public/Risotto_trevisana_6.jpg?itok=rVARrBL2)