Pizza cosacca
Presentazione
Ingredienti
Per l’impasto:
- 500 g di farina
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1/2 bustina di lievito granulare di birra
- 250-300 ml d’acqua
Per il condimento:
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- 220 g di Grangusto Grattugiato Galbani
- 200 ml di passata di pomodoro
- Sale q.b.
- Olio q.b.
- Basilico fresco q.b.
Preparazione
Preparate la vostra pizza Cosacca seguendo questi passaggi: la ricetta è facile e perfetta anche per chi si approccia per la prima volta alle ricette della cucina partenopea.
Versate in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito di birra e mescolate con un cucchiaio. Unite gradualmente l’acqua tiepida e iniziate a impastare, aggiungendo il sale solo alla fine. L’acqua dovrà essere tiepida per favorire la lievitazione, ma non calda.
Continuate a lavorare l’impasto per circa 10 minuti, finché non otterrete un panetto liscio, omogeneo e morbido. Se dovessero formarsi grumi, aiutandovi con una forchetta, scioglieteli prima di continuare a impastare con energia.
Trasferite il panetto in una ciotola pulita, coprite con un panno umido o con della pellicola alimentare e lasciatelo lievitare in ambiente tiepido fino al raddoppio del volume. Tutto ciò renderà la pasta perfettamente soffice. Consigliamo circa due ore per una lievitazione ottimale.
Terminata questa fase, dividete l’impasto in due parti, stendetele delicatamente con i polpastrelli su due teglie da pizza leggermente unte d’olio, e distribuite la passata di pomodoro sulla superficie. Fate lievitare le basi ancora per 40 minuti direttamente in teglia, coprendole per non farle seccare.
Preriscaldate il forno statico a 200°-220°C. Infornate le pizze per 15-20 minuti, poi sfornate e aggiungete il formaggio grattugiato, il sale e un filo d’olio. Rimettete in forno per altri 9 minuti per far fondere e dorare il formaggio.
Sfornate, decorate con basilico fresco e servite subito la pizza Cosacca, stuzzicante e irresistibile. Buon appetito!