Pasta con le noci
Presentazione
Ingredienti
- 350 g di bavette
- 220 g di Gorgonzola D.O.P. Gim Galbani
- 40 g di noci sgusciate
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- ¼ di bicchiere di vino bianco secco
- 1 cipolla bianca
- 1 spicchio d'aglio
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
La pasta gorgonzola e noci si distingue per la sua facilità e rapidità di esecuzione. Ecco gli step da seguire per preparare questo piatto gustoso e avvolgente.
Scaldate l’olio extravergine d’oliva in una padella capiente, aggiungete la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Fate soffriggere a fuoco basso e mescolate di tanto in tanto, lasciando che la cipolla diventi trasparente e morbidamente dorata. Prestate attenzione a non bruciare l'aglio per non alterare i sapori delicati del soffritto.

Aggiungete un pizzico di sale e, quando la cipolla è dorata, sfumate con il vino bianco secco. Alzate la fiamma per qualche istante e lasciate evaporare l’alcol, mescolando dolcemente: questa fase darà al piatto profumo e profondità di sapore.

Eliminate dal fondo lo spicchio d’aglio e unite il Gorgonzola D.O.P. Gim, tagliato a pezzi o a cubetti. Amalgamate con una forchetta a fiamma bassa, fino ad ottenere una crema vellutata. Se la crema vi sembra troppo densa, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per conferirle la giusta consistenza.

Nel frattempo, sgusciate le noci e tritatele con un coltello, lasciandole un po’ grossolane per apprezzarne appieno la croccantezza. Se volete un tocco ulteriore di sapore, potete passare le noci qualche minuto in padella o in forno.

Lessate le bavette in abbondante acqua salata; scolatele al dente e trasferitele subito nella padella con la crema di gorgonzola, amalgamando su fuoco dolce. Unite una generosa macinata di pepe nero e, se necessario, poca acqua di cottura per rendere il condimento ancora più legato.

Servite il piatto caldo guarnendo con le noci tritate e, se gradite, qualche fogliolina di prezzemolo tritato. Scoprite il piacere di condividere questa ricetta con amici e famiglia per un’esperienza di cucina sfiziosa e appagante. Buon appetito!
