Vellutata di asparagi e Gorgonzola DOP
Presentazione
Ingredienti
- 500 g di asparagi
- 40 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 10 g di farina
- 2 l di brodo vegetale
- 120 g di Gorgonzola D.O.P. Gim Galbani
- 30 ml di panna da cucina
- 1 tuorlo
- 2 peperoncini piccanti
Preparazione
Seguite questi semplici passaggi per preparare una vellutata di asparagi gustosa e cremosa da servire in ogni occasione.
Pulite gli asparagi eliminando la parte dura del gambo, lavateli e tagliateli a pezzetti. Scottateli per 5 minuti in acqua bollente leggermente salata, oppure cuoceteli in una ciotola coperta con pellicola nel microonde, per mantenere tutto il sapore e il colore. Conservate qualche punta per la decorazione finale e tenete gli asparagi al caldo sotto un canovaccio.

In una casseruola, fate sciogliere il Burro Santa Lucia mescolandolo alla farina per creare un roux. Cuocete a fuoco basso, mescolando con una frusta, quindi aggiungete lentamente il brodo vegetale caldo. Otterrete una base cremosa e senza grumi, perfetta per accogliere gli asparagi.

Quando il brodo bolle, aggiungete gli asparagi e cuocete lentamente per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungete altro brodo per mantenere la giusta consistenza. A fine cottura, insaporite la vellutata con un pizzico di pepe o, se gradite, un po’ di peperoncino. Frullate tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza soffice e omogenea.

Preparate la crema sciogliendo 100 g di Gorgonzola DOP Gim insieme alla panna a fuoco molto basso, mescolando senza mai portare a ebollizione per una crema liscia e vellutata. Frullate anche la crema di Gorgonzola per eliminare ogni eventuale grumo. Conservate al caldo fino al momento dell’impiattamento.

Togliete la casseruola dal fuoco. Aggiungete alla vellutata il Gorgonzola rimasto e il tuorlo, amalgamando bene con una frusta per ottenere una crema dalla consistenza compatta e soffice. Se necessario, correggete la densità con pochissima farina o panna.

Servite la vellutata ben calda nelle ciotole, decorate con la crema al Gorgonzola, le punte degli asparagi tenute da parte e del peperoncino tritato fine. Accompagnate con crostini di pane tostato e, se volete, spolverizzate con pepe nero macinato. Una ricetta perfetta per un pranzo o una cena sfiziosa. Buon appetito!
