Risotto con zafferano e salsiccia
Presentazione
Ingredienti
- 400 g di salsiccia
- 400 g di riso Arborio
- 100 g di Pecorino Romano DOP
- 30 g di Burro Panetto Santa Lucia
- 1 bustina di zafferano
- 1 l di brodo
- 1 cipolla intera
- 1 bicchiere di vino bianco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Questa ricetta prevede dosi per 4 persone, un tempo di preparazione di 25 minuti e un basso grado di difficoltà. Indossate il vostro grembiule da chef e preparatevi a sentire un profumo irresistibile in cucina.
Per preparare il risotto con zafferano e salsiccia iniziate mettendo a scaldare il brodo nel quale scioglierete la bustina di zafferano. Amalgamate con cura utilizzando un cucchiaio di legno.
Pulite la cipolla e affettatela molto finemente. In una pentola dal fondo ampio o in un tegame, sciogliete metà del burro e fate appassire la cipolla.
Nel frattempo, private la salsiccia del budello e sbriciolatela. Quando la cipolla sarà imbiondita aggiungete la salsiccia e fate rosolare per qualche minuto. Aggiungete poi il riso e fate tostare i chicchi per circa 4 minuti, rigirandolo spesso con un cucchiaio di legno, così da evitare che si attacchino al fondo. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente l'alcol.
Salate e pepate a piacere e aggiungete lentamente il brodo allo zafferano. In questa fase, è importante far assorbire bene il brodo tra un mestolo e l'altro, evitando di versare altro brodo se questo è ancora presente. Al termine della cottura,togliete la pentola dal fuoco, aggiungete il burro rimasto e mantecate bene per far si che questo si sciolga alla perfezione, impreziosendo il riso. Fate riposare un paio di minuti prima di servirlo.
Dopo aver diviso il risotto con zafferano e salsiccia nei piatti, insaporitelo con una generosa spolverata di Pecorino Romano DOP Cademartori a scaglie e un po' di pepe macinato fresco. Buon appetito!