Pomodori ripieni alla crema di tonno
Presentazione
Ingredienti
- 125g Certosa Galbani
- 60g tonno al naturale
- 10g pomodori secchi
- 2 pomodori da insalata
- Sale e pepe q.b.
- Olive nere o verdi snocciolate q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
Preparare i pomodori ripieni alla crema di tonno è davvero semplice: seguite questi passaggi per ottenere un piatto gustoso che conquisterà i vostri ospiti.
Lavate i pomodori da insalata sotto l’acqua corrente e asciugateli con un panno. Con un coltello affilato, tagliate le calotte superiori lasciando il picciolo attaccato per una presentazione più scenografica. Svuotate delicatamente i pomodori con un cucchiaio, avendo cura di non rompere la buccia: la polpa ricavata può essere utilizzata per altre ricette come salse o zuppe.
Mettete i pomodori capovolti su un colino o una griglia e lasciateli riposare per 15-20 minuti, in modo da far sgocciolare completamente l'acqua interna. Questo trucco permette al ripieno di aderire ottimamente e di mantenere il piatto piacevole alla vista e al palato.
Tritate finemente le olive, il prezzemolo e i pomodori secchi. In una ciotola lavorate la Certosa insieme al tonno ben sgocciolato e sbriciolato, poi unite il trito di verdure e aggiungete sale e pepe secondo il vostro gusto. Se volete una farcitura ancora più golosa, potete amalgamare un cucchiaio di maionese o yogurt. Mescolate fino a ottenere una consistenza omogenea e morbida.
Riempite ciascun pomodoro con il composto preparato aiutandovi con un cucchiaino, facendo attenzione a distribuire il ripieno fino all’orlo senza eccedere nella quantità per non rompere la buccia.
Richiudete con la calotta e servite i pomodori ripieni su un piatto da portata, decorando a piacere con qualche foglia di menta o con delle olive tritate per un tocco di profumo e colore. Buon appetito!