Ci sono tanti modi diversi e saporiti di arricchire i dolcetti che vi abbiamo mostrato, basta solo un po' di fantasia. Potreste ad esempio insaporire l'impasto con un cucchiaio di cacao o di cannella, con una tazzina di caffè oppure con la buccia grattugiata di un'arancia o di un limone per ottenere una variante ancora più piena di gusto. Se amate gli aromi dolci, anche qualche goccia di essenza di vaniglia renderà i vostri pancake con miele o marmellata ancora più invitanti e delicati, impreziosendoli con questo dolce profumo.
Provate poi a decorare il tutto con noci intere oppure tritate per aggiungere anche una consistenza croccante ad ogni morso. In alternativa potete unire anche mandorle o delle scaglie di cocco che doneranno un gusto esotico alla vostra prima colazione.
Queste frittelle tanto amate dagli Americani, possono essere farcite anche con frutta. Dopo aver mescolato farina, latte e zucchero di canna e aver ottenuto un composto senza grumi, aggiungete la frutta: una banana tagliata a rondelle, more, mirtilli o mele a tocchetti. La frutta fresca si sposerà alla perfezione con questa ricetta light, che risulterà colorata e buonissima se sceglierete la frutta di stagione. I pancake alla banana sono tra i più amati perché il gusto dolce del frutto si sposa perfettamente con quello delicato dell'impasto a base di farina e latte.
Se lo gradite potete provare anche la versione integrale o senza glutine: vi basterà utilizzare al posto della farina 00 ciò che più preferite tra farina integrale, di grano saraceno, di mandorle, di cocco o di riso; oppure potete sostituire l'acqua dell'impasto con il latte di riso o di soia o con lo yogurt. Usate lo Yogurt Intero Galbani o, per dare un gusto più leggero, lo Yogurt Magro Galbani, ma vanno benissimo anche lo yogurt greco o della semplice ricotta.
Nel caso decidiate di usare il latte di soia o di riso, regolatevi bene con le dosi di zucchero contenuto nei vostri pancake, perché risultano più dolci del latte vaccino.
A vostro gusto, potete creare tante varianti utilizzando farine diverse, per esempio la farina di riso e di mais, per creare una versione senza glutine che piacerà a tutti.
Preferite una versione rustica? Provateli con la farina d'avena, seguendo sempre lo stesso procedimento e abbinandoli alla crema di yogurt e miele. Miele e avena formano un connubio perfetto.
Provate poi a decorare il tutto con noci intere oppure tritate per aggiungere anche una consistenza croccante ad ogni morso.
Queste frittelle tanto amate dagli Americani, possono essere farcite anche con frutta. Dopo aver mescolato farina, latte e zucchero di canna e aver ottenuto un composto senza grumi, aggiungete la frutta: una banana tagliata a rondelle, more, mirtilli o mele a tocchetti. La frutta fresca si sposerà alla perfezione con questa ricetta light,che risulterà colorata e buonissima se sceglierete la frutta di stagione.
Se lo gradite potete provare anche la versione integrale o senza glutine: vi basterà utilizzare al posto della farina 00 ciò che più preferite tra farina integrale, di grano saraceno, di mandorle, di cocco o di riso; oppure potete sostituire l'acqua dell'impasto con il latte di riso o di soia o con lo yogurt. Usate lo Yogurt Intero Galbani o, per dare un gusto più leggero, lo Yogurt Magro Galbani, ma vanno benissimo anche lo yogurt greco o della semplice ricotta.
Nel caso decidiate di usare il latte di soia o di riso, regolatevi bene con le dosi di zucchero contenuto nei vostri pancake, perché risultano più dolci del latte vaccino.
A vostro gusto, potete creare tante varianti utilizzando farine diverse, per esempio la farina di riso e di mais, per creare una versione senza glutine che piacerà a tutti.
Preferite una versione rustica? Provateli con la farina d'avena, seguendo sempre lo stesso procedimento e abbinandoli alla crema di yogurt e miele. Miele e avena formano un connubio perfetto.