Crostata al limone
Presentazione
Ingredienti
- 300 g di pasta brisée
- 4 tuorli
- 2 albumi
- 200 g di zucchero
- 75 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 5 limoni
- Farina q.b.
Preparazione
La crostata al limone: una friabile pasta brisée darà vita a un "guscio" che accoglierà una crema morbida e deliziosa. Una volta realizzato, vi basterà solo cuocere in forno, e sarà sufficiente un piccolo assaggio per rimanere piacevolmente sbalorditi dal sapore di questo dolce: provatelo e non ve ne pentirete!
Per realizzare la crostata al limone dovete prima di tutto spianare la pasta brisée. Quindi, adagiatela sul fondo e sui bordi laterali di una teglia circolare di 22 centimetri di diametro, previamente imburrata e infarinata o rivestita di carta forno. In quest'ultimo caso, il foglio deve essere disposto con cura e attenzione, per poter rimuovere più facilmente la preparazione dalla teglia. A tal proposito, è preferibile utilizzare una tortiera con il cerchio apribile. Dopodiché, tagliate via quanta pasta eccede oltre il bordo del recipiente. A operazione eseguita, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e infilate la teglia in forno preriscaldato a 230°C per 10 minuti circa.

Nel frattempo, in una ciotola oppure in una pentola, con l'ausilio di una frusta manuale o elettrica, lavorate i tuorli con lo zucchero. Una volta montati, rimestate per bene i due ingredienti aiutandovi con un mestolo di legno. Proseguite mescolando il tutto alla perfezione fino a quando otterrete un composto liscio e senza grumi.

Una volta ottenuta la crema della giusta consistenza, aggiungete il BurroSanta Lucia fuso in precedenza a fuoco basso e ormai freddo, il succo dei limoni (se volete potete acquistare il succo di limone già pronto) e la loro buccia finemente grattugiata. Quindi, sbattete a lungo il preparato con le fruste, fino a renderlo ancora più gonfio.

Dopodiché, versatelo a cucchiai nella cavità della crostata estratta dal forno e ormai tiepida, secca e imbiondita. Potete livellare il composto con un cucchiaio o con una spatola per ottenere un risultato più omogeneo.

A questo punto, coprite la superficie della vostra crostata al limone con un velo di albume montato a neve con un pizzico di sale (se volete ottenere una versione più dolce potete montarlo con un po' di zucchero a velo). Gli albumi dovranno essere montati a neve con delle fruste elettriche ed è importante continuare a lavorarli finché non otterrete un composto sofficissimo, che ricorda proprio la neve.

Concludete il dolce infornandolo in forno preriscaldato a 250°C per circa 10-15 minuti. Trascorso il tempo necessario, estraete il vostro dolce dal forno e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per far ottenere la giusta consistenza al taglio. La vostra crostata al limone è pronta per essere portata in tavola. Buon appetito!
