Tiramisù al limone
Prova con
Mascarpone Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Presentazione
Ingredienti
- 250 g di savoiardi
- 550 g di Mascarpone Santa Lucia Galbani
- 60 g di yogurt intero Galbani
- 60 ml di panna fresca
- il succo filtrato di 2 limoni
- 120 ml di limoncello
- 90 ml di acqua fredda
- la scorza di un limone non trattato
- 90 g di zucchero a velo
Preparazione
Prima di iniziare a preparare la ricetta, è importante adottare un piccolo accorgimento per avere il miglior risultato: assicuratevi di tirar fuori dal frigo il Mascarpone Santa Lucia circa 30 minuti prima della preparazione.
- Per preparare il tiramisù al limone dovrete procurarvi innanzitutto dei limoni non trattati.
- Prendete quindi una terrina e mettetevi il mascarpone e lo zucchero. Lavorate i due ingredienti con le fruste elettriche. Una volta che il composto sarà divenuto cremoso e omogeneo aggiungete al suo interno lo yogurt e il succo dei limoni.
- Amalgamate la crema con molta cura, dopodiché montate la panna a neve ben ferma. Ad operazione conclusa unite la panna montata con la mousse preparata in precedenza mescolando il tutto delicatamente.
- In una ciotola diluite il limoncello con l'acqua. Quindi procedete ad inzuppare velocemente in questa bagna i biscotti savoiardi. A questo punto prendete una grande coppa e al suo interno create un primo strato di biscotti. Versate sopra di essi una dose generosa di crema.
- Proseguite la realizzazione del dessert alternando biscotti e crema fino a esaurimento degli ingredienti.
- Terminato anche questo passaggio, coprite il vostro tiramisù al limone con un foglio di pellicola trasparente. Quindi mettete il dolce in frigorifero per un tempo di almeno 4 ore.
- Prima di esser servito questo semifreddo deve essere guarnito con la scorza di limone grattugiata e lasciato a temperatura ambiente per 10 minuti circa.
- Per creare una variante elegante potete servire questo tiramisù dentro dei bicchierini di vetro.