Prima di iniziare a preparare la ricetta, è importante adottare un piccolo accorgimento per avere il miglior risultato: assicuratevi di tirar fuori dal frigo il Mascarpone Santa Lucia circa 30 minuti prima della preparazione.
Iniziate a preparare il vostro tiramisù ai frutti rossi lavando quest'ultimi, conservatene qualcuno per la decorazione finale e schiacciate i restanti in modo da ottenere una purea.
Passatela in un colino in modo da eliminare i semi e versatela in un pentolino con il Burro Santa Lucia e lo zucchero.
Cuocete il composto a fuoco moderato, mescolando continuamente finché non velerà il cucchiaio. Toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare.
Ora preparate la crema: versate il Mascarpone Santa Lucia in una ciotola e ammorbiditelo con una forchetta.
Con una frusta elettrica lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
A questo punto incorporate il Mascarpone Santa Lucia e mescolate fino ad ottenere un composto cremoso.
Ora versate un cucchiaio di crema sul fondo di due bicchieri o coppette. Coprite la crema con un disco di pan di spagna o dei savoiardi.
Versateci sopra una cucchiaiata di coulis di frutti rossi, quindi ricoprite con altra crema.
Ripetete l'operazione fino a riempire i vostri bicchieri, quindi fate riposare in frigo per almeno 12 ore.
Prima di servire il vostro tiramisù ai frutti rossi, decoratelo con dei frutti interi, una fogliolina di menta e una spolverata di zucchero a velo.
Tiramisù ai frutti rossi
- 2 persone
- Facile
- 15 minuti
Ingredienti:
Per la crema Mascarpone:- 250 g mascarpone Galbani Santa Lucia
- 2 uova
- 2 cucchiai di zucchero
Per il coulis di frutti rossi:
- 400 g di frutti rossi misti (lamponi, fragole, more)
- 50 g di zucchero
- 40 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 1 disco di pan di spagna o qualche savoiardo
Per la guarnizione:
- frutti di bosco
- foglioline di menta
- zucchero a velo
Ricette simili in:
Mascarpone
Il Mascarpone Santa Lucia è fatto con solo 100% latte italiano. Ha un gusto dolce ma delicato, ed una consistenza ideale sia per dare maggiore cremosità alle creme e dolci, ma anche per mantecare e arricchire preparazioni salate. Scopri le curiositàpresentazione:
Il tiramisù è uno dei dessert più classici della pasticceria italiana ed è conosciuto in tutto il mondo. Il suo principale pregio sta nella semplicità della sua preparazione, il che lo rende un dolce accessibile anche a chi non è un provetto cuoco.
Il tiramisù può essere preparato in moltissime varianti e numerose sono le ricette in cui non manca mai la classica disposizione a strati che caratterizza questo celebre dolce.
In questa pagina ve ne proponiamo una variante molto fresca e gustosa: il tiramisù ai frutti rossi. Un dessert perfetto da servire a fine pasto per sorprendere i vostri ospiti con un sapore per loro consueto, ma al contempo nuovo e delicato.
Il nostro tiramisù sarà infatti formato da uno strato di crema classica al Mascarpone Santa Lucia, da una coulis di frutti di bosco e da uno strato di savoiardi o pan di spagna.
Servite il vostro tiramisù ai frutti rossi nei bicchierini o nelle coppe. Vi raccomandiamo di prepararlo in anticipo, dato che richiede un tempo di riposo in frigo per consentire al dessert di amalgamare i sapori e di compattarsi alla perfezione.
Il tiramisù può essere preparato in moltissime varianti e numerose sono le ricette in cui non manca mai la classica disposizione a strati che caratterizza questo celebre dolce.
In questa pagina ve ne proponiamo una variante molto fresca e gustosa: il tiramisù ai frutti rossi. Un dessert perfetto da servire a fine pasto per sorprendere i vostri ospiti con un sapore per loro consueto, ma al contempo nuovo e delicato.
Il nostro tiramisù sarà infatti formato da uno strato di crema classica al Mascarpone Santa Lucia, da una coulis di frutti di bosco e da uno strato di savoiardi o pan di spagna.
Servite il vostro tiramisù ai frutti rossi nei bicchierini o nelle coppe. Vi raccomandiamo di prepararlo in anticipo, dato che richiede un tempo di riposo in frigo per consentire al dessert di amalgamare i sapori e di compattarsi alla perfezione.
Preparazione:
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Tiramisù ai frutti rossi