Santa LuciaPresenta

Pasta frolla senza burro

Ricetta creata da Galbani
Pasta frolla senza burro
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

In questa pagina vi spiegheremo come preparare la pasta frolla senza burro. Sì, avete capito bene! Realizzare una pasta frolla fragrante e gustosa senza aggiungere burro, è possibile. Per farlo basterà sostituire quest'ingrediente con dell'ottimo olio extra vergine d'oliva. Provate la differenza e poi scegliete se la vostra versione preferita è quella classica o questa.

La nostra pasta frolla senza burro è una perfetta base per dolci di tutti i tipi: dalle classiche crostate, ai biscotti. In questo caso la utilizzeremo per dar vita ad una semplice ma deliziosa crostata Ricotta Santa Lucia e gocce di cioccolato. Una torta che sarà apprezzata da tutti e, soprattutto, dai bambini*.

Liberate la vostra fantasia e preparate assieme a noi, e alla nostra pasta frolla, tanti dolci squisiti.

* sopra i 3 anni



Facile
4
60 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 300 g di farina
  2. 100 g di zucchero
  3. 2 uova
  4. 100 ml di olio extravergine d'oliva
  5. 1 cucchiaino di lievito per dolci
  6. 1 bustina di vanillina
  7. 460 g di Ricotta Santa Lucia
  8. 50 g di gocce di cioccolato

Preparazione

Iniziate a preparare la vostra pasta frolla separando i tuorli dagli albumi.

Ai tuorli aggiungete a filo l'olio extravergine d'oliva. Durante questa operazione è bene che continuiate sempre a mescolare. In ultimo, incorporate lo zucchero.

A questo punto disponete la farina setacciata a fontana su una spianatoia.

Aggiungete il lievito, il sale e la vanillina.

Al centro della vostra fontana versate i tuorli e cominciate a lavorare l'impasto con le mani.

Quando questi ingredienti si saranno ben amalgamati, aggiungete gli albumi leggermente sbattuti.

Lavorate il composto fino a ottenere un impasto compatto, liscio e omogeneo.

Avvolgete il panetto di impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.

Trascorso questo tempo, la vostra pasta frolla senza burro è pronta per essere stesa e lavorata.

Con questa pasta frolla potrete preparare dolci friabili e fragranti. Vi consigliamo, ad esempio, di stenderla e di usarla per foderare una tortiera.

A questo punto seguite il procedimento per preparare la crema di ricotta che poi mescolerete a 50 g di gocce di cioccolato e usate il composto per coprire la pasta frolla e così comporre la vostra crostata. Infornate a 180° per 30 minuti e poi lasciate intiepidire.

Curiosità

La frolla preparata con olio è un buon sostituto della ricetta classica. Va usato l’olio di oliva e non l’olio di semi perché è più indicato per un dolce dalla consistenza molto morbida; mentre in questo caso dovete usare un olio che mantenga compatto e friabile l’impasto. Tuttavia sceglietene un tipo che abbia un gusto delicato: si tratta pur sempre della preparazione di un dolce, quindi dovrà essere un olio dal sapore leggero. Versate tutti gli ingredienti nella ciotola e preparate il vostro impasto con il procedimento descritto. Per profumare la frolla usate della vaniglia o la scorza di limone grattugiata.

Fate riposare la pasta in frigo prima di stendere la sfoglia e se durante la lavorazione si dovesse scaldare troppo, riponetela nuovamente in frigorifero. Questo è uno dei semplici consigli base della pasta frolla.

Se vi avanza dell’impasto, con una formina taglia biscotto realizzate dei pasticcini da intingere nel latte a colazione. Appoggiateli delicatamente su carta forno, farciteli con della marmellata di fragole stemperata in poca acqua oppure con una confettura di mele e cannella e infornateli per pochi minuti.

Scopri di più