Crespelle ripiene
Presentazione
Ingredienti
Per le crespelle:
- 200 g di farina
- 500 ml di latte
- 4 uova
- 50 g di Burro Santa Lucia Galbani
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 4 carciofi
- 165 g di Certosa Galbani
- 1 spicchio d'aglio
- 500 ml di besciamella
- Prezzemolo tritato q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Seguite questi semplici passaggi per ottenere delle crespelle ripiene da urlo. La preparazione è più facile di quanto pensiate, e il risultato sarà un piatto davvero gustoso.
Sbattete le uova in una ciotola, aggiungete la farina e il Burro Santa Lucia morbido, mescolando con un cucchiaio di legno per eliminare i grumi. Aggiungete il latte a filo, amalgamate bene e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere crespelle più soffici e leggere.

Riscaldate un padellino antiaderente e versate un mestolo di composto, cuocendo le crepes fino a doratura su entrambi i lati. Se necessario, ungete leggermente la padella con burro o olio per evitare che si attacchino.

Nel frattempo, preparate il ripieno: pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e la barba interna, tagliateli a spicchi sottili e cuoceteli in padella con aglio, prezzemolo, olio, sale e pepe. Fate cuocere fino a quando saranno teneri. Riduceteli poi in purea con un mixer o una forchetta.

Aggiungete la Certosa al composto di carciofi e mescolate finché non si scioglie, ottenendo un ripieno cremoso. Se necessario, ammorbidite con un cucchiaio di latte o besciamella. Farcite le crepes con il ripieno e piegatele a fagottini, rotolini o cannelloni secondo la vostra preferenza.

Disponete le crespelle ripiene su una teglia imburrata, coprite con besciamella e, se volete, spolverizzate con parmigiano grattugiato per ottenere un tocco croccante sulla superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, fino a gratinatura dorata. Lasciate riposare qualche minuto prima di servire. Buon appetito!
