Crescione romagnolo
Presentazione
Ingredienti
Per l’impasto:
- 250 g farina di tipo 1
- 100 ml acqua a temperatura ambiente
- 50 g strutto
- Mezza bustina di bicarbonato
- Sale q.b.
Per la farcitura:
- 250 g Formaggio Certosa Galbani
- 150 g Prosciutto Cotto Fetta Golosa Galbani
Preparazione
Seguite questi semplici passaggi per preparare un crescione romagnolo perfetto per una cena veloce, un pranzo all'aperto o uno spuntino stuzzicante in ogni stagione.
Iniziate dalla preparazione dell'impasto: in una ciotola capiente, mescolate la farina tipo 1 con il bicarbonato, che conferirà all’impasto maggiore consistenza e morbidezza. Aggiungete lo strutto e iniziate a impastare con le mani, aggiungendo gradualmente l'acqua a temperatura ambiente. Lavorate fino a ottenere un composto omogeneo e liscio che si stacca dalle pareti della ciotola. Solo alla fine aggiungete un pizzico di sale. Formate un panetto compatto e copritelo con pellicola trasparente, lasciandolo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente per ottenere un impasto più elastico e morbido.
Dopo il riposo, dividete l’impasto in 8 parti uguali e stendetele su un piano infarinato con un mattarello, ottenendo dischi sottili dello spessore di pochi millimetri. La forma ideale è rotonda, ma potete adattarla a piacere, l'importante è che lo spessore sia uniforme per una cottura omogenea.
Procedete con la farcitura: disponete su metà di ogni disco circa 30 g di Formaggio Certosa Galbani e 20 g di Prosciutto Cotto Fetta Golosa Galbani tagliato a pezzi o cubetti. Richiudete a mezzaluna e sigillate bene i bordi con i rebbi di una forchetta, inumidendoli leggermente con acqua per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e cuocete i crescioni un paio alla volta per circa 3-4 minuti per lato, fino a doratura. Durante la cottura premete delicatamente con una spatola per favorire un risultato uniforme. I crescioni saranno pronti quando risulteranno gonfi e dorati da entrambi i lati.
Serviteli caldi, interi o tagliati a pezzi, accompagnandoli con un’insalata fresca o verdure di stagione. Buon appetito!