certosaPresenta

Piadina romagnola

Ricetta creata da Galbani
Piadina romagnola
Prova con
Certosa 165g
Certosa 165g
Certosa. La crescenza dal gusto fresco e genuino.
Vota
Media0

Presentazione

Cosa c'è di più sfizioso di una bella piadina calda farcita? Sia che vogliate preparare un goloso spuntino o che vogliate far venire l'acquolina in bocca ai vostri ospiti con un aperitivo appetitoso, quella della piadina romagnola è la ricetta che fa per voi! Anche per un pranzo veloce, quando avete poco tempo ma non volete rinunciare al gusto di qualcosa di buono e preparato con le vostre mani, potete gustare una piadina: preparate prima l'impasto e farcitelo al momento scaldandolo in padella per rendere di nuovo fragrante la piadina.

Farina, strutto, acqua, sale e bicarbonato sono i pochi ingredienti che servono per operare la magia che trasforma un semplice disco di impasto in uno dei cibi da strada più amati da tutti gli italiani, che noi vi proponiamo farcito con la Certosa Galbani.

Facile
6
35 minuti
30 per far riposare l'impasto
Vota
Media0

Ingredienti

Per le piadine:

  1. 500 g di farina 00
  2. 100 g di strutto
  3. 1 cucchiaino di bicarbonato
  4. 180 ml di acqua
  5. 10 g di sale


Per farcire:

  1. 400 g di Certosa Galbani

 

Preparazione

Ecco quindi tutti i passaggi con cui realizzare questa preparazione tipica della della cucina romagnola, con qualche suggerimento per un risultato perfetto e tutte le varianti con cui arricchirla.

01

Preparare l'impasto della piadina romagnola è un'operazione davvero semplicissima!

Mettete in una ciotola la farina, il sale, il bicarbonato e lo strutto e iniziate a impastare, aggiungendo, poca alla volta, l'acqua intiepidita, in modo da non rischiare di ottenere un impasto troppo molle.

Piadina romagnola Procedimento 1
02

Continuate a lavorare gli ingredienti con le mani, fino a quando non avrete ottenuto un impasto morbido e liscio, poi trasferitelo in una ciotola, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per circa mezz'ora a temperatura ambiente.

Piadina romagnola Procedimento 2
03

Riprendete in mano l'impasto e dividetelo in 6 palline di uguale grandezza, quindi stendetele, ottenendo dei dischi piuttosto sottili che cuocerete su una piastra ben calda, rigirandoli per cuocerli bene su entrambi i lati.

Piadina romagnola Procedimento 3
04

Aggiungete la Certosa durante la cottura delle piadine sulla piastra in modo che diventi filante. quindi piegatele a metà e servitele ancora calde. Di sicuro, così farcita, la vostre piadina romagnola vi farà fare un figurone!

Piadina romagnola Procedimento 4

Varianti

In questa versione avete visto come realizzare una tipica piadina romagnola ripiena di Certosa Galbani. Se volete arricchire o variare gli ingredienti della ricetta ecco alcuni consigli!

Per prima cosa la farcitura della piadina può essere davvero varia e assecondare i vostri gusti: il sapore neutro della piadina si adatta bene a tutte le combinazioni. Potete per esempio realizzare una piadina con Certosa e verdure: sbizzarrite la vostra fantasia e scegliete verdure diverse tra loro come zucchine, melanzane, spinaci, broccoli e peperoni.

Potete farcire la piadina anche con dei salumi: provate la ricetta della piadina cotto e radicchio rosso per una combinazione diversa dal solito. Vi basterà aggiungere questi ingredienti dopo il formaggio a fine cottura.

Potete variare anche nella farina utilizzata per la piadina: per esempio se volete una piadina senza glutine utilizzate una farina di riso, di mais o di grano saraceno. Il gusto sarò più rustico grazie alla grana di queste farine, ma l'impasto rimarrà sempre sottile e fragrante.

Se volete aggiungere altri formaggi, vi consigliamo il Certosino, la mozzarella o altri formaggi morbidi che si possano sciogliere durante la cottura della piadina per amalgamarsi perfettamente con gli altri ingredienti.

La piadina, inoltre, può essere anche dolce: se volete gustarla per merenda farcitela con della crema di nocciole, della marmellata o abbinate mascarpone e frutta di stagione. Sarà uno spuntino davvero sfizioso!

Ti potrebbe interessare anche