Risotto con pere, radicchio e Taleggio
Presentazione
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli
- 130 g di Taleggio DOP Cademartori
- 40 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 2 pere Williams
- 1 cespo di radicchio rosso
- 1 scalogno
- 4 cucchiaini di pinoli tostati
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 litro di brodo vegetale
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Seguite questi semplici passaggi per preparare un risotto che sicuramente delizierà i vostri ospiti. La preparazione è facile e veloce, ideale per portare in tavola un piatto degno dei migliori ristoranti.
Iniziate tagliando il radicchio a listarelle e riducete il Taleggio DOP Cademartori in cubetti, poi tagliate le pere a cubetti senza eliminare la buccia, per un tocco di colore in più.
In una pentola capiente fate sciogliere il burro a fuoco dolce e fate appassire lo scalogno tritato finemente. Aggiungete le pere a cubetti, lasciandone metà da parte per la decorazione finale, e fatele rosolare brevemente per esaltarne la dolcezza, quindi toglietele e tenetele al caldo. La cottura delle pere deve essere breve per mantenerne la consistenza senza disfarsi.
A questo punto, unite il riso nella pentola e mescolate delicatamente per farlo tostare per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarlo. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare completamente l’alcol, un passaggio essenziale per donare un aroma intenso al risotto. Iniziate ad aggiungere il brodo vegetale caldo un mestolo alla volta, mescolando continuamente e assicurandovi che il riso assorba il liquido gradualmente. Proseguite la cottura a fuoco dolce fino a quando il riso sarà cotto al dente.
Cinque minuti prima di terminare la cottura, incorporate le pere messe da parte, 3/4 del Taleggio DOP tagliato a dadini e le fettine di radicchio. Mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti e lasciare fondere il formaggio, creando una crema golosa e avvolgente. Regolate di sale e pepe, tenendo conto della sapidità del formaggio.
Completate con la mantecatura, aggiungendo una noce di burro freddo e una generosa grattugiata di formaggio per rendere il piatto morbido e soffice.
Servite immediatamente guarnendo con il Taleggio DOP rimanente sbriciolato, i pinoli tostati e, se vi piace, una spolverata di timo fresco tritato per un aroma ancora più intenso. Buon appetito!