
TIRAMISÙ SENZA UOVA BUONO DA STAR BENE
Prova con
Mascarpone Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

La ricetta TIRAMISÙ SENZA UOVA BUONO DA STAR BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- Yogurt alla greca 0% di grassi 380 g
- Biscotti senza uova 180 g
- Ricotta Santa Lucia 120 g
- Mascarpone Santa Lucia 100 g
- Latte scremato 50 g
- Zucchero a velo 45 g
- Cacao amaro 50 g
- Vaniglia 1 baccello
- Caffè espresso q.b.
Preparazione
1. Prima di iniziare a preparare la ricetta, è importante adottare un piccolo accorgimento per avere il miglior risultato:assicuratevi di tirar fuori dal frigo il Mascarpone Santa Lucia circa 30 minuti prima della preparazione.
2. In un pentolino, fate scaldare il latte con i semini della bacca di vaniglia e poi fate raffreddare.
3. Mettete in una ciotola lo yogurt greco, il Mascarpone Santa Lucia, la Ricotta Santa Lucia e lo zucchero vanigliato. Amalgamate per ottenere una crema omogenea che metterete a raffreddare in frigo.
4. Preparate il caffè e unitelo al latte ormai raffreddato.
5. Versate il liquido in una ciotola e bagnate velocemente i biscotti senza uova.
6. In una teglia (o uno stampo a cerniera) fate uno strato di biscotti inzuppati e adagiateci sopra uno strato di crema. Aggiungete anche una spolverizzata di cacao.
7. Assemblate il dolce facendo più strati, alternando sempre biscotti e crema.
8. Una volta pronto, coprite il tiramisù con della pellicola trasparente e fate riposare per circa 3 ore in frigo.
9. Quando vorrete servirlo, aggiungete in superficie altro cacao amaro.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 115g
- ENERGIA205 kcal236 kcal
- GRASSI9 g10 g
- di cui Acidi grassi saturi5 g6 g
- CARBOIDRATI26 g30 g
- di cui Zuccheri13 g15 g
- FIBRE3 g3 g
- PROTEINE8 g9 g
- SALE0,2 g0,2 g
Ricetta originale
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 185g
- ENERGIA351 kcal650 kcal
- GRASSI22 g41 g
- di cui Acidi grassi saturi14 g26 g
- CARBOIDRATI35 g64 g
- di cui Zuccheri20 g37 g
- FIBRE4 g8 g
- PROTEINE1 g2 g
- SALE0,2 g0,4 g
Buona da star bene perché?
La leggera acidità dello yogurt infatti compensa la riduzione del mascarpone al palato. La vaniglia dona dolcezza senza aumentare gli zuccheri della preparazione.
UN CONSIGLIO IN PIU' :
Scegliamo lo yogurt magro per arricchire le nostre preparazioni, ci aiuterà a risparmiare grassi!
Se poi non vogliamo compromettere la cremosità della farcitura, preferiamo lo yogurt alla greca come in questa ricetta, più cremoso e compatto.
Seguiamo il trucco dello chef, che ha spolverato di cacao ogni strato: questo ci consente, facendo comunque attenzione ai grassi, di utilizzarne una maggior quantità e quindi di donare più sapore e golosità alla ricetta.
Se preferite, aggiungetene una parte alla crema: otterrete così una farcitura al cacao!
Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni.