Ravioli giapponesi
Presentazione
Ingredienti
- 400 g di farina tipo 00
- 270 ml di acqua a temperatura ambiente
- 250 g di macinato di maiale
- 100 g di cavolo verza o cappuccio
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di zenzero macinato o grattugiato
- 1 cipollotto
- Un mazzetto di erba cipollina
- Un pizzico di sale
- Un cucchiaio di zucchero
- 2 spicchi di aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Galbanino l'originale Galbani q.b.
- Semi di sesamo q.b.
Preparazione
Preparate i vostri ravioli giapponesi seguendo questi passaggi: la ricetta richiede un po' di manualità, ma ogni sforzo sarà premiato da un piatto dal sapore unico e dalla consistenza perfetta.
Versate la farina setacciata in una ciotola capiente e aggiungete gradualmente l’acqua a temperatura ambiente. Iniziate a impastare con le mani, unite un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine di oliva. Lavorate il tutto energicamente fino a ottenere un panetto liscio, morbido e non appiccicoso. Se necessario, regolate la consistenza aggiungendo un po’ di farina o acqua.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno un’ora. Intanto, preparate una salsa agrodolce: tagliate il cipollotto a rondelle sottili e mettetene da parte una parte per il ripieno. In una padella unite lo zucchero, lo zenzero, la salsa di soia, l'aceto di mele e gli spicchi d’aglio schiacciati. Cuocete a fiamma bassa finché la salsa si addensa leggermente, salate e pepate a piacere.
Nel frattempo tagliate il cavolo a listarelle sottili e unitele al macinato di maiale in una ciotola. Aggiungete il cipollotto tritato e l’erba cipollina sminuzzata: mescolate bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare il ripieno coperto con un panno umido, in modo che resti umido ma non eccessivamente bagnato.
Stendete l’impasto su un piano infarinato con il mattarello, fino a ottenere una sfoglia sottile. Con un coppa-pasta o un bicchiere ricavate dei dischetti di circa 8 cm di diametro. Mettete una piccola quantità di ripieno al centro di ciascun dischetto.
Piegate i dischetti a metà e sigillate bene i bordi, formando una mezzaluna. Potete pizzicare i bordi con le dita o chiudere con i rebbi di una forchetta, così da ottenere piccole increspature decorative e garantire che il ripieno non fuoriesca. Disponete i ravioli su un vassoio infarinato e ben distanziati.
Scaldate una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d’oliva. Disponete i ravioli e lasciateli dorare a fiamma media finché il fondo sarà croccante e dorato. Aggiungete un po' d'acqua nella padella e coprite con un coperchio per creare il vapore che servirà a terminare la cottura. Quando l’acqua sarà evaporata, servite subito i vostri ravioli giapponesi irrorandoli con la salsa agrodolce, una grattugiata di Galbanino l'originale e una spolverizzata di semi di sesamo. Buon appetito!