Per preparare i ravioli di carciofi, setacciate la farina su una spianatoia, create una fontana nel mezzo e versatevi l'uovo sbattuto, un pizzico di sale, un cucchiaino d'olio e poca acqua appena tiepida.
Cominciate ad amalgamare gli ingredienti con una forchetta, quindi impastate energicamente con le mani per 10 minuti fino a che la pasta non sarà diventata elastica e liscia. Una volta pronta, raccoglietela a palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti.
Nel frattempo, preparate il ripieno: mondate i carciofi scartando le foglie esterne, la punta e la scorza dura del fondo, in modo che rimanga solo la parte tenera. Divideteli in due, togliete l'eventuale fieno interno e tagliateli a fettine sottili, lasciandoli cadere in acqua acidulata con il succo di limone.
Scaldate qualche cucchiaio d'olio in una casseruola e fatevi appassire dolcemente la cipolla tritata insieme allo spicchio d'aglio. Unitevi i carciofi ben sgocciolati dall'acqua, cospargeteli con la maggiorana e con il prezzemolo tritato, salate e fateli insaporire per qualche minuto nel soffritto, mescolando spesso.
Abbassate la fiamma al minimo, coprite col coperchio e proseguite la cottura per 20 minuti circa, aggiungendo se necessario un cucchiaio d'acqua, fino a quando i carciofi non saranno teneri e asciutti.
A cottura ultimata, tritateli non troppo finemente con la mezzaluna e metteteli in una ciotola. Unitevi la Ricotta Santa Lucia, l'uovo intero, il formaggio grattugiato e una macinata di pepe e sale quanto basta, e amalgamate bene il tutto.
A questo punto, riprendete l'impasto e dividetelo in tre parti. Usando la macchinetta, ricavate da ognuna una striscia sottile e disponete in basso lungo tale striscia dei mucchietti di ripieno delle dimensioni di una ciliegia alla distanza di 4 cm l'uno dall'altro.
Ripiegatevi sopra il lembo di pasta libero e premete con le dita intorno al ripieno, in modo da far uscire l'aria e sigillare bene. Ritagliate i ravioli con la rotella dentata e appoggiateli via via su di un canovaccio infarinato.
Quando saranno tutti pronti, tuffateli in acqua salata in ebollizione e lasciateli cuocere per 4-5 minuti. Tirateli su con la schiumarola, conditeli con Burro Santa Lucia fuso e parmigiano e servite.
Ravioli di carciofi
- 4 persone
- Media
- 65 minuti
- 30 minuti di riposo per l'impasto
Ingredienti:
Per la pasta: - 300 g di farina
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva
- 1 pizzico di sale
- acqua q.b.
Per il ripieno:
- 6 carciofi
- 200 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
- 1 uovo
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- il succo di 1 limone
- prezzemolo e maggiorana q.b
- olio extravergine d'oliva q.b
- sale e pepe q.b.
Per il condimento:
- 125 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 100 g di parmigiano grattugiato
Ricotta
La ricotta Santa Lucia ispira la tua creatività in cucina grazie alla sua consistenza soffice e morbida che la rende l’ingrediente ideale per tanti piatti sia dolci che salati, sia a caldo che a freddo. Scopri le curiositàpresentazione:
Se anche voi ogni tanto avete voglia di rispolverare le vecchie ricette della nonna e cimentarvi nella realizzazione di un bel piatto di pasta fatta in casa, dovete assolutamente provare i ravioli di carciofi.
Questi deliziosi bocconcini di pasta ripiena nascondono una farcia davvero saporita, preparata con teneri carciofi saltati in padella e Ricotta Santa Lucia. Una bontà per le papille gustative!
Se poi sceglierete, come noi, di condirli con un velo di Burro Santa Lucia fuso e una spolverizzata di parmigiano grattugiato, il risultato non sarà solo buono, ma eccezionale.
Oggi vi invitiamo ad assaporare una preparazione classica con un cuore davvero goloso, i ravioli di carciofi: serviteli a tutta la famiglia e vedrete che successo!
Questi deliziosi bocconcini di pasta ripiena nascondono una farcia davvero saporita, preparata con teneri carciofi saltati in padella e Ricotta Santa Lucia. Una bontà per le papille gustative!
Se poi sceglierete, come noi, di condirli con un velo di Burro Santa Lucia fuso e una spolverizzata di parmigiano grattugiato, il risultato non sarà solo buono, ma eccezionale.
Oggi vi invitiamo ad assaporare una preparazione classica con un cuore davvero goloso, i ravioli di carciofi: serviteli a tutta la famiglia e vedrete che successo!
Preparazione:
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Ravioli di carciofi