Per la preparazione della pasta con melanzane e ricotta prendete una ciotola e tagliate le melanzane a dadini: saltatele in padella per qualche minuto.
Prendete adesso una padella antiaderente, mettete uno spicchio d’aglio e fatelo rosolare con dell’olio, dopodiché aggiungete i pomodorini, il basilico ed il sale e cuocete per 10 minuti.
Prendete le melanzane ed incorporatele al sugo di pomodorini ripassandole a fuoco moderato per circa 5 minuti, il tempo sufficiente per farle insaporire. Cuocete la pasta al dente e fatela mantecare nel sugo di melanzane. A questo punto aggiungete la Ricotta Santa Lucia, mantecate di nuovo e aggiungete del basilico.
La vostra pasta con melanzane e ricotta è pronta.
Pasta melanzane e ricotta
- 4 persone
- Facile
- 35 minuti
Ingredienti:
- 320 g di pasta corta
- 200 g di melanzane
- 400 g di pomodorini
- 150 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
- 1 spicchio d’aglio
- basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
Ricotta
La ricotta Santa Lucia ispira la tua creatività in cucina grazie alla sua consistenza soffice e morbida che la rende l’ingrediente ideale per tanti piatti sia dolci che salati, sia a caldo che a freddo. Scopri le curiositàpresentazione:
Ricetta di origine siciliana, la pasta melanzane e ricotta è particolarmente indicata per la stagione estiva, non solo per gli ingredienti che la compongono – pomodoro, melanzane, ricotta e basilico – ma anche per la sua freschezza.
La pasta melanzane e ricotta è un trionfo di sapori fino all’ultimo boccone, un piatto saporito dal gusto avvolgente che esalta i sapori di tutti gli ingredienti.
Solitamente nella pasta alla Norma viene grattugiata, a piatto ultimato, la ricotta salata, ma nel nostro caso abbiamo deciso di apportare una variazione con l’aggiunta nel condimento della fresca e soffice Ricotta Santa Lucia, che dona un tocco di delicatezza e cremosità a questa prelibatezza.
In questa pagina vi spiegheremo le fasi per la preparazione della pasta melanzane e ricotta, un piatto che unisce il sapore leggermente piccante della melanzana a quello cremoso e delicato della ricotta.
La pasta melanzane e ricotta è un trionfo di sapori fino all’ultimo boccone, un piatto saporito dal gusto avvolgente che esalta i sapori di tutti gli ingredienti.
Solitamente nella pasta alla Norma viene grattugiata, a piatto ultimato, la ricotta salata, ma nel nostro caso abbiamo deciso di apportare una variazione con l’aggiunta nel condimento della fresca e soffice Ricotta Santa Lucia, che dona un tocco di delicatezza e cremosità a questa prelibatezza.
In questa pagina vi spiegheremo le fasi per la preparazione della pasta melanzane e ricotta, un piatto che unisce il sapore leggermente piccante della melanzana a quello cremoso e delicato della ricotta.
Preparazione:
Curiosità:
La pasta melanzane e ricotta è un primo piatto tipico della cucina meridionale, molto semplice da realizzare e ottimo da gustare sia appena cotta che nella versione fredda.
La ricetta che vi abbiamo presentato è la versione semplice della tipica pasta alla norma in cui la pasta viene fatta cuocere in abbondante acqua salata e poi immersa nella salsa di pomodoro condita con aglio e pepe e, infine, guarnita con le melanzane tagliate a fette e fritte, ricotta salata e foglie di basilico.
Prima di far saltare le melanzane nell'olio, ricordate che vanno lavate con cura e fatte asciugare nella carta assorbente dopo la frittura.
Ma le varianti che potete portare a tavola a partire da questa ricetta sono numerose. Per rendere la pasta ancora più gustosa, ad esempio, potete aggiungere dei cubetti di mozzarella che daranno un tocco filante e cremoso al piatto; mentre al posto della ricotta potete grattugiare del parmigiano.
La ricetta che vi abbiamo presentato è la versione semplice della tipica pasta alla norma in cui la pasta viene fatta cuocere in abbondante acqua salata e poi immersa nella salsa di pomodoro condita con aglio e pepe e, infine, guarnita con le melanzane tagliate a fette e fritte, ricotta salata e foglie di basilico.
Prima di far saltare le melanzane nell'olio, ricordate che vanno lavate con cura e fatte asciugare nella carta assorbente dopo la frittura.
Ma le varianti che potete portare a tavola a partire da questa ricetta sono numerose. Per rendere la pasta ancora più gustosa, ad esempio, potete aggiungere dei cubetti di mozzarella che daranno un tocco filante e cremoso al piatto; mentre al posto della ricotta potete grattugiare del parmigiano.
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Pasta melanzane e ricotta